• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»OpenText World Europe 2024: tre appuntamenti con l’Intelligenza Artificiale

    OpenText World Europe 2024: tre appuntamenti con l’Intelligenza Artificiale

    By Redazione LineaEDP16/04/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    È in corso a Londra, Monaco e Parigi, fino al 18 aprile, l’evento OpenText World Europe durante il quale viene esplorato il potere trasformativo dell’AI come catalizzatore del potenziale umano

    opentext-world-europe

    L’Intelligenza Artificiale (AI) non è più vista come una minaccia, ma come uno strumento che aiuta l’essere umano a lavorare meglio. Le potenzialità e i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale sono innumerevoli e OpenText, the Information Company, cerca di evidenziarli durante il suo evento OpenText World Europe 2024, che quest’anno si tiene a Londra, Monaco e Parigi, tra il 15 e il 18 aprile.

    OpenText è entusiasta di riunire clienti, partner ed esperti proprio per esplorare il potere trasformativo di Information Management e AI per elevare il potenziale umano.

    Durante la prima tappa dell’OpenText World Europe, OpenText presenterà la propria roadmap strategica Titanium X e le caratteristiche di Cloud Editions (CE) 24.2. Grazie ai recenti passi avanti in ambito Business Cloud, Business AI e Business Technology, OpenText propone soluzioni pratiche che vanno dagli assistenti basati su AI per le operation aziendali alle tecnologie di ricerca e IoT di nuova generazione. L’azienda sta inoltre innovando per combinare strategie dati e di gestione delle informazioni affidabili con avanzate funzionalità basate sull’AI.

    OpenText World Europe è un’occasione di apprendimento sul campo, che consente agli esperti di tecnologia di avanzare lungo l’information journey. L’evento offrirà ai partecipanti un’opportunità unica per immergersi nel mondo del lavoro e nel tessuto imprenditoriale di oggi, coinvolgendo esperti nel settore dello sviluppo, della sicurezza e dell’automazione di infrastrutture e applicazioni. La visione e la strategia di OpenText si propongono di risolvere i problemi più complessi di domani con una tecnologia di Information Management che funga da catalizzatore per la trasformazione.

    Gli interventi in programma all’OpenText World Europe

    Nel suo keynote, Mark J. Barrenechea, CEO e CTO di OpenText, spiegherà come i clienti possano essere più creativi e produttivi grazie a OpenText.

    “Nel corso della storia, i momenti decisivi hanno spinto aziende, società e culture a migliorarsi. L’avvento dell’Intelligenza Artificiale è uno di questi: un catalizzatore che rivoluzionerà il panorama di business”, commenta Mark J. Barrenechea. “Nell’era della Business AI, dobbiamo lasciare che siano le macchine a fare il lavoro, facendo invece crescere la produttività e la creatività umana. Questo è l’obiettivo di OpenText Aviator”.

    Nel corso del keynote e delle sessioni in programma all’OpenText World Europe, Mike J. Barrenechea illustrerà come la tecnologia permetta alle aziende di sviluppare modi nuovi di pensare e di crescere, sulla base di alcuni principi fondamentali:

    • Adottare un mindset orientato all’AI – abbracciare un processo decisionale senza attriti e autonomo, imparando a sfruttarlo per re-immaginare il business
    • Sbloccare la produttività – garantire che l’automazione e l’AI non siano separate, automatizzando le informazioni e sollecitandole con le domande giuste, per evitare gli sprechi
    • Dati e fiducia – proteggere e governare i dati, con domini e standard di conformità specifici, così da potersi fidare delle decisioni prese tramite AI
    • Lasciare che siano le macchine a fare il lavoro – mirare a un’elaborazione precisa, eliminando il rischio di errori umani
    • Elevare il potenziale umano – dare alle persone nuove opportunità attraverso una nuova mentalità, nuovi livelli di produttività e nuova fiducia nei confronti delle decisioni autonome, semplificando i processi per aumentare la creatività, l’efficienza e l’immaginazione

    A seguire, all’OpenText World Europe Muhi Majzoub, EVP e Chief Product Officer di OpenText, illustrerà come cloud e AI convergano nella trasformazione del business, in un percorso che vede ogni tipo di azienda diventare un’azienda software. Muhi Majzoub approfondirà la roadmap di OpenText Cloud e mostrerà come DevOps e tracciabilità della supply chain possano essere portate a un nuovo livello.

    Conclusioni

    “Non molto tempo fa, il movimento DevOps ha rappresentato un cambiamento rivoluzionario nel settore tecnologico, offrendo un vantaggio competitivo senza precedenti a organizzazioni di ogni tipo, che ci ha mantenuto agili e reattivi in un panorama altamente competitivo come quello del retail”, ha affermato Leon Van Niekerk, head of testing, PickNPay. “Ora, l’intelligenza artificiale è pronta a rivoluzionare le pratiche DevOps introducendo livelli senza precedenti di automazione, efficienza e intelligenza nello sviluppo e nel funzionamento software. Come early user di OpenText DevOps Aviator, stiamo già vedendo come la tecnologia non solo automatizzerà e velocizzerà i test e lo sviluppo, ma, cosa ancora più importante, consentirà al nostro personale di concentrarsi su attività ad alto valore”.

    Cloud Editions Cloud Editions 24.2 eventi intelligenza artificiale (AI) OpenText Opetext Aviator Titanium X
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.