• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Applicativi e risorse, la crescita del cloud per PMI e professionisti

    Applicativi e risorse, la crescita del cloud per PMI e professionisti

    By Redazione LineaEDP20/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una tecnologia in grande ascesa ma con ritardi nell’acquisizione di specialisti. Il vantaggio di soluzioni accessibili e user friendly

    Genya Bilancio-Commercialisti

    Il mercato cloud italiano nel 2023 vale 5,5 miliardi di euro con un aumento del 19% rispetto al 2022. È un’indicazione ben precisa della direzione che stanno prendendo imprese e professionisti. I dati emergono dall’Osservatorio Cloud Transformation, giunto alla sua tredicesima edizione e promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. Pur in presenza di eventi non favorevoli come la situazione geopolitica, la crisi energetica e il conseguente aumento dell’inflazione, che potenzialmente impatta non poco su un servizio energivoro come il cloud, le imprese nazionali hanno continuato a valutare positivamente la strada della trasformazione digitale che vede il cloud quale ambiente ideale.  

    La persistenza nella trasformazione digitale da parte di imprese e professionisti è un dato positivo ma si registra anche una certa necessità di figure più specializzate. Dai tradizionali DevOps si deve oggi guardare sempre di più a professionisti FinOps, dotati di competenze economiche e specializzati in contabilità e analisi, una sorta di combinazione di competenze tecniche e finanziarie. 

    Chi può essere avvantaggiato da questa ricerca di specialisti è senza dubbio il commercialista, consulente per eccellenza di aziende ed imprenditori.  

    Un’ulteriore facilitazione avviene grazie allo sviluppo di nuovi applicativi e ambienti digitali che viene concepito per favorire al massimo l’utilizzatore. La user experience è infatti decisiva nell’adozione prima e nel completo e soddisfacente utilizzo poi delle soluzioni software. 

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato proprio con questi concetti l’ecosistema Genya prevedendo in anticipo le necessità della clientela, delle imprese, del commercialista, dei componenti dello Studio.  

    Ha sviluppato una serie di strumenti ad altissima intensità digitale che in cloud automatizzano le attività dello Studio offrendo una miniera di dati che analizzati ed elaborati formano la base delle attività di consulenza a favore delle imprese manifatturiere e del terziario. 

    La creazione di un bilancio, per fare un esempio pratico, non è mai stata così facile e veloce. Genya Bilancio permette l’elaborazione del fascicolo in brevissimo tempo e consente di monitorare in automatico le prestazioni, gli indicatori di performance, il flusso di lavoro e il rilevamento dei tempi e delle attività svolte. 

    La soluzione è perfetta sia per i Professionisti che per le aziende che effettuano l’analisi di bilancio internamente e consente di redigere, in modo facile e veloce, i bilanci d’esercizio annuali, infrannuali, simulati o straordinari, producendo automaticamente tutta la documentazione. 

    Genya Bilancio integra, oltre alle classiche funzionalità legate all’adempimento, strumenti di Business Intelligence e Collaborazione indispensabili per offrire valore aggiunto e servizio. Il gestionale pone le basi, in termini di dati, per la valutazione del business dei clienti attraverso il calcolo automatico di indici, dell’andamento previsionale e dei rating finanziari. Il tutto con una semplicità operativa senza eguali. 

    Il cloud per le imprese consulenziali, come per quelle manifatturiere e finanziarie, è una componente imprescindibile dello sviluppo sostenibile. Gli applicativi e i software, come l’ecosistema Genya, sviluppati per il cloud rendono la transizione digitale più facile, accessibile, meno invasiva.  

    Cloud e strumenti adeguati sono il mix per il futuro di tutte le imprese produttive. Ma attenzione, perché il futuro è sempre più vicino. 

    Genya Genya Bilancio Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.