• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Applicazioni Rpg di Ibm-i subito online nel web moderno, con Touch400 Puro

    Applicazioni Rpg di Ibm-i subito online nel web moderno, con Touch400 Puro

    By Redazione LineaEDP30/11/2020Updated:30/11/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Prodigyt presenta la 2021 Edition del kit di modernizzazione web per applicazioni Rpg e Cobol di piattaforma Ibm, che si distingue per la capacità di trasformare facilmente i programmi Rpg in moderne web applications responsive ricche di nuove funzionalità, per innovare il patrimonio applicativo aziendale a costi competitivi ed affrontare le nuove sfide digitali che la prossima ripartenza presenterà. Giovedì 10 dicembre ore 17, la presentazione Online

    Logo Puro_prodigyt

    Touch400 Puro è uno strumento che si può considerare un ottimo punto di raccordo tra le solide applicazioni Rpg su piattaforma Ibm-i, e ll web applicativo, che ormai viene adottato dalle aziende come la piattaforma front-end universale, complice l’imminente 5G con le sue prestazioni ampiamente superiori alle reti locali.logo Prodigyt_per_Puro_webinar

    Il kit di Prodigyt ha una somma di caratteristiche che lo pongono in evidenzarispetto ad altri strumenti di modernizzazione sul mercato: un setup semplice e leggero mette subito in condizioni di pubblicare le applicazioni nel web, senza alcuna modifica al codice. I risultati della trasformazione delle interfacce sono apprezzabili, raggiungendo la user experience di moderne applicazioni web sia desktop che mobile, ma soprattutto è apprezzabile la velocità d’uso, data dal fatto che il frontend Puro dialoga direttamente con il codice Rpg, senza transitare da complesse architetture server web.

    Ma questo è solo l’inizio: una serie di wizard in dotazione consentono di arricchire i programmi con funzionalità tipiche del web moderno, integrandoli alla perfezione con la piattaforma Ibm-i, della quale ne sfrutta il database, l’ifs, e gli oggetti, attraverso i componenti evoluti disponibili nel pacchetto.

    Per gli appassionati del fai-da-te, Puro si presenta come uno strumento altamente flessibile: può essere fortemente personalizzato sia nella grafica che nelle funzionalità, in quanto consente ai team di sviluppatori Rpg con conoscenze html, css, javascript, di estendere le funzioni dei programmi scrivendo codice applicativo front-end ad eventi, creando propri componenti ed attingendo all’infinito mondo dell’Opensource e dei web services.

    Ultima, ma non come importanza, la grande capacità di integrazione che Puro offre: oltre all’incorporamento di liste sql e applicazioni web esterne, offerte dai wizard precedentemente citati, Puro può essere integrato in portali e in web applications con comunicazione bidirezionale, consentendo alle aziende integrare gestionali Rpg in architetture più ampie, e di rendere omogenea l’offerta applicativa all’ ‘interno di un’unica immagine aziendale.

    Touch400 Puro consente di mantenere vivo e attuale il patrimonio applicativo di Ibm-i, a costi infinitamente più bassi di una migrazione, o di sostituzione del software gestionale.

    Prodigyt presenterà online Puro 2021 Edition alla fiera virtuale Onlinedays di Faq400, giovedì 10 dicembre alle ore 17.

    Per prenotare la partecipazione gratuita: clicca qui e  ti verrà inviato un link diretto per accedere alla presentazione.

    Lo spot pubblicitario: https://m.youtube.com/watch?v=UvY4bEkqxRo

    Per richiedere informazioni e webinar diretti, visita: www.touch400puro.com e www.Prodigyt.it

     

    Prodigyt Touch400 Puro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.