• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Come sfruttare Microsoft Copilot e Azure OpenAI?

    Come sfruttare Microsoft Copilot e Azure OpenAI?

    By Massimiliano Cassinelli03/04/2024Updated:03/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’11 aprile, un interessante webinar per capire come Microsoft Copilot e Azure OpenAI possono portare l’innovazione in azienda

    L’intelligenza artificiale sta modificando radicalmente il modo di operare all’interno delle aziende, mettendo a disposizione una serie di strumenti impensabili sino a pochi mesi fa. Tra le soluzioni più innovative spiccano Microsoft Copilot e Azure OpenAI. Ma cosa sono e come sfruttare Microsoft Copilot e Azure OpenAI?

    Microsoft 365 Copilot è un assistente sviluppato per il mondo del lavoro, che mette a fattor comune la potenza dei modelli linguistici di grandi dimensioni – LLM (su cui è basato il chatbot di OpenAI – GPT-4) ed i dati archiviati nella suite 365 (resi disponibili attraverso l’API Microsoft Graph).

    Il servizio Azure OpenAI, invece, fornisce all’API REST l’accesso ai modelli di linguaggio avanzati di OpenAI, tra cui la serie di modelli GPT-4, GPT-4 Turbo con Vision, GPT-3.5-Turbo e Embeddings. Inoltre, la nuova serie di modelli GPT-4 e GPT-3.5-Turbo ha raggiunto la disponibilità generale. Questi modelli possono essere facilmente adattati all’attività specifica, come, la generazione di contenuti, il riepilogo, la comprensione delle immagini, la ricerca semantica e il linguaggio naturale per la traduzione del codice. Gli utenti possono accedere al servizio tramite API REST, Python SDK o l’interfaccia basata sul Web in Azure OpenAI Studio.

     

    Come sfruttare Microsoft Copilot e Azure OpenAI?

    Sin qui la descrizione dei servizi. Ma come sfruttarli per migliorare l’efficienza e l’innovazione in azienda? Lo spiega il webinar “Microsoft Copilot per Microsoft 365 e Azure OpenAI: le nuove frontiere dell’innovazione ”, in programma il prossimo 11 aprile alle 11:30.

    L’appuntamento, proposto da Reti e Microsoft, punta ad illustrare le ultime novità dell’AI generativa , con una particolare attenzione per le nuove opportunità di sviluppo e innovazione.

    In particolare, nel corso del webinar, Andrea D’Onofrio, Marketing Lead for Data & AI di Microsoft, illustrerà come le soluzioni Microsoft Copilot per Microsoft 365 e Azure OpenAI possono trasformare il modo di lavorare in azienda, per creare ed innovare con l’intelligenza artificiale.
    Durante l’evento verranno infatti illustrate le caratteristiche e le funzionalità di Microsoft Copilot per Microsoft 365 e Azure OpenAI, che sfruttano la potenza dell’AI generativa, fornendo una panoramica sui possibili concreti utilizzi all’interno delle organizzazioni.

    Un approfondimento specifico verrà poi dedicato a come Reti può aiutare i clienti a diventare Copilot Ready, sfruttando questa nuova tecnologia.

    L’agenda del webinar, che inizierà alle 11.30 dell’11 aprile, comprende i seguenti argomenti:

    • Nuovi Trend AI: Vision.
    • Copilot per Microsoft 365: caratteristiche e funzionalità, attività propedeutiche;
    • “Sei Copilot Ready?”, dimostrazione ed esempi;
    • Azure OpenAI: caratteristiche e funzionalità, dimostrazione ed esempi.

    Al termine delle presentazioni sarà possibile interagire con gli speaker per presentare dubbi o domande.La partecipazione è gratuita, previa iscrizione a questo link.

    Azure OpenAI Microsoft Copilot reti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.