• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    • Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Comunicazione aziendale: il software di Panasonic si fa in tre

    Comunicazione aziendale: il software di Panasonic si fa in tre

    By Redazione LineaEDP03/09/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il sistema software KX-NSV300 di Panasonic si arricchisce di molteplici opzioni di installazione e introduce l’utilizzo di Amazon Web Services

    Panasonic ha ufficializzato di aver introdotto nuove funzionalità al suo sistema software per comunicazioni aziendali, il KX-NSV300, arricchendolo con diverse opzioni di installazione semplici e convenienti, integrando per la prima volta la compatibilità con un cloud pubblico, Amazon Web Services (AWS).

    Il KX-NSV300 offre alle imprese funzionalità telefoniche e flessibilità all’avanguardia, che non richiede investimenti preliminari in attrezzature hardware. Da questo momento le imprese possono scegliere tra tre diverse versioni di sistema e migrare dall’una all’altra in base alle specifiche esigenze.

    Il KX-NSV300 Small di Panasonic rappresenta la soluzione ideale per le organizzazioni con un massimo di 60 utenti e consente di effettuare fino a 32 chiamate simultaneamente.

    La versione Medium, invece, è pensata per le organizzazioni che contano fino a 120 collaboratori e consente fino a 64 chiamate in simultanea.

    Il Large, infine, supporta un massimo di 300 utenti e 126 chiamate simultaneamente

    Le nuove versioni del sistema KX-NSV300 possono essere installate su una singola macchina virtuale, riducendo i requisiti di capacità e i costi di noleggio.

    Inoltre, alle installazioni on-premise o su cloud privati (come i datacenter) si aggiunge la possibilità di alloggiare la soluzione su Amazon Web Service, il più grande provider di cloud pubblici.

    Come riferito in una nota ufficiale da Carlos Osuna, Head of Business Unit di Panasonic Communication Solutions: «Le novità del sistema software per comunicazioni aziendali KX-NSV300 ci permettono di offrire alle piccole e medie imprese una maggiore flessibilità e diverse opzioni di installazione, in modo più semplice e conveniente. Inoltre, grazie all’ampliamento dell’offerta di sistemi cloud disponibili, i clienti hanno a disposizione un ventaglio più ampio su cui installare la soluzione. Questo è solo il primo passo verso l’integrazione di ulteriori cloud pubblici. Il nostro obiettivo è quello di continuare ad assistere i nostri clienti nella migrazione da un server hardware a un sistema di comunicazione software, senza rinunciare all’affidabilità e alle prestazioni che da 30 anni fanno di Panasonic una delle aziende leader nel mondo delle telecomunicazioni».

    Il KX-NSV300 è una soluzione che garantisce il meglio delle comunicazioni virtuali in modo rapido, semplice e conveniente, offrendo alle aziende comunicazioni di livello superiore.

    Inoltre, è compatibile con l’intera gamma telefonica di Panasonic, inclusi i telefoni IP cablati e i terminali wireless. Grazie alla chiave di attivazione del prodotto, alle licenze annuali per gli utenti e alla manutenzione remota, l’implementazione del sistema KX-NSV300 è semplice e sicura.

    Il servizio può essere pagato su base utente: con gestione annuale per semplificare la gestione del budget, oppure con un pagamento in un’unica soluzione.

    Il KX-NSV300 può essere gestito in modalità remota, consentendo ai tecnici di accedere al sistema in modo sicuro, ovunque e in qualsiasi momento, per effettuare le modifiche e gli aggiornamenti necessari.

    Flessibilità senza confronti

    Con un sistema wireless multizona, il personale può ricevere chiamate ovunque si trovi, entro il perimetro dell’azienda, riducendo così drasticamente i tempi di attesa dei clienti. È possibile inoltre commutare facilmente le chiamate fra telefoni fissi e dispositivi portatili, senza doverle interrompere. Infine, il cercapersone DECT permette di condividere le conversazioni fra più partecipanti.

    Altri vantaggi di questo sistema ricco di funzionalità comprendono:

    Supporto di dispositivi multipli: per gli utenti è importante essere raggiungibili tramite un singolo numero, indipendentemente da dove o come comunichino. Con il sistema di comunicazione software KX-NSV300 è possibile assegnare un numero singolo a qualunque dispositivo – da un telefono fisso (SIP o esclusivo), a un’unità wireless o a un softphone (su PC o mobile).

    My Portal: accedendo all’interfaccia Web “My Portal” ogni utente può sfruttare le funzioni a disposizione, come ad esempio personalizzare le impostazioni della messaggistica unificata, senza dover conoscere i codici delle funzioni o i codici di programmazione specifici.

    Smart desk: il personale mobile e in remoto può essere contattato sempre allo stesso numero, indipendentemente da dove sta lavorando.

    Comunicazioni unificate integrate: il sistema si integra inoltre con il software di comunicazione unificata UC Pro di Panasonic per videocomunicazioni, funzionalità opzionali di call center e monitoraggio delle chiamate. Inoltre, grazie alla tecnologia mobile softphone tramite un’App è possibile utilizzare gli smart phone degli utenti come interni aziendali.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Amazon Web Services KX-NSV300 Panasonic software per comunicazioni aziendali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos

    26/09/2025

    Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.