• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Con Trend Micro si può lavorare in maniera ‘smart’ e sicura

    Con Trend Micro si può lavorare in maniera ‘smart’ e sicura

    By Redazione LineaEDP24/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le pratiche di smart working stanno creando numerosi grattacapi alle organizzazioni. Una serie di webinar mostrerà come le soluzioni cloud di Trend Micro permettono di gestire in modo più snello i livelli di sicurezza, semplificando l’impatto infrastrutturale e azzerando le problematiche su dove i dispositivi o le persone si trovino

    Gastone Nencini_Trend_Micro
    Gastone Nencini, Country Manager di Trend Micro per l'Italia

    Nelle ultime settimane le abitudini lavorative sono cambiate e le pratiche lavorative da remoto sono cresciute esponenzialmente. Molte aziende si sono trovate a gestire situazioni di criticità, dovute al fatto che una situazione straordinaria come quella attuale non era stata prevista. In termini IT, la straordinarietà consiste nel fatto che molte organizzazioni si sono trovate a gestire un flusso repentino di dispositivi che si connettevano alla rete aziendale dall’esterno, dovendo garantire le stesse prestazioni e soprattutto gli stessi livelli di sicurezza come se fossero all’interno. Molte organizzazioni basate su infrastrutture on premise sono andate sotto stress.

    Trend Micro, specialista globale nelle soluzioni di cybersecurity, nell’eccezionalità di una situazione che potrebbe però diventare una nuova normalità, vuole supportare al meglio la propria community di clienti, partner e prospect e per questo propone una serie di webinar che mostrerà come le soluzioni cloud di Trend Micro possono aiutare a risolvere e a gestire in modo più snello i livelli di sicurezza, semplificando di molto l’impatto infrastrutturale e azzerando le problematiche su dove i dispositivi o le persone si trovino.

    I prodotti di Trend Micro sono infatti disponibili come soluzioni SaaS in modalità ibrida. Questo permette di poter svolgere tutte le attività con il vantaggio che per l’infrastruttura aziendale è indifferente che il dispositivo si trovi all’interno o all’esterno della rete. Questo è molto importante perchè permette sia alle aziende che ai partner di poter mantenere e garantire la propria operatività al 100% anche da remoto, continuando a svolgere le attività in qualsiasi circostanza e luogo, sfruttando anche una modalità di pay per use. È attraverso questa strategia che una situazione di crisi non prevista, come quella attuale, può essere affrontata al meglio, apportando significativi miglioramenti alle infrastrutture anche in ottica futura, perché appunto il lavoro da remoto è destinato a diventare una nuova normalità.

    “Per Trend Micro è importante sottolineare due concetti fondamentali. Il primo è quello della collaborazione integrata ed è per questo che l’iniziativa è rivolta sia alle aziende che ai partner, perché è importante mantenere sempre un fronte comune nella lotta alle minacce cyber”. Ha dichiarato Gastone Nencini, Country Manager Trend Micro Italia. “Il secondo concetto è che a prescindere dalle piattaforme che si utilizzano e dal tipo di infrastruttura bisogna essere sempre in grado di mantenere l’operatività sia on site che da remoto e il cloud è un importante abilitatore di questa modalità, abbattendo di fatto le barriere fisiche”.

    Il calendario dei webinar:

    Trend Micro CloudApp Security, Smart Security per Office 365 e Google Suite
    27 marzo ore 10:30

    Trend Micro Cloud One Workload Security, Smart Datacenter Security 
    2 aprile ore 10:30

    Trend Micro Cloud One Conformity, verifica la conformità del tuo Cloud
    9 aprile ore 10:30

    Trend Micro Worry-Free Security, Smart Security per le Piccole Imprese17 aprile ore 10:30

    Trend Micro Connected Threat Defense, think out of the box con la Smart Connected Security
    23 aprile ore 10:30

    Smart working trend micro webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.