• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Data4 annuncia investimenti per €1 miliardo in Italia

    Data4 annuncia investimenti per €1 miliardo in Italia

    By Redazione LineaEDP24/10/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Data4 mira a consolidare la propria presenza in Europa sviluppando i propri campus digitali con un piano di investimenti che prevede 2 miliardi di euro destinati alla Francia, quasi 1 miliardo di euro alla Germania, 1 miliardo di euro all’Italia e oltre 500 milioni di euro alla Spagna e alla Polonia entro la fine del 2029

    Data4-DIGITAL CAMPUS MILAN

    Il Gruppo Data4, operatore e investitore attivo nel mercato dei data center, ha annunciato la raccolta record di un capitale di debito pari a 2,2 miliardi di euro con i quali intende sostenere una prima fase del suo piano di investimenti su larga scala fino al 2029, accelerando la propria crescita in Italia e in Europa.

    Dopo aver ufficializzato l’acquisizione di nuovi terreni per l’espansione del campus di Cornaredo alle porte di Milano, l’apertura di un campus in Polonia e la costruzione di un nuovo hub in Germania ad inizio 2023, il Gruppo rilascia oggi le cifre di un investimento sull’Italia pari un miliardo di euro, con l’obiettivo di modernizzare e sviluppare ulteriormente il campus lombardo. Questo progetto è rappresentativo del desiderio del Gruppo di rafforzare la sua presenza in Italia, riqualificando ex-aree industriali a beneficio della digitalizzazione del Paese e fornendo ai propri clienti l’accesso ad una rete europea di infrastrutture ultraconnesse che raggiungerà oltre 1GW entro il 2030.

    Data4-DIGITAL CAMPUS MILAN

    Per raggiungere questo obiettivo, il Gruppo Data4 intende sviluppare i propri campus digitali con un piano di investimenti che prevede 2 miliardi di euro destinati alla Francia, quasi 1 miliardo di euro alla Germania, 1 miliardo di euro all’Italia e oltre 500 milioni di euro alla Spagna e alla Polonia entro la fine del 2029. Altri investimenti sono in corso di valutazione per supportare la crescita dei propri clienti, sia nei Paesi in cui il Gruppo opera che in altre parti d’Europa.

    Il finanziamento ottenuto grazie ad un prestito bancario di 2,2 miliardi di euro annunciato da Data4 è il primo passo di un piano di investimenti record, reso possibile grazie al sostegno di quattro grandi banche europee: BNP Paribas, Natixis, ABN AMRO e Deutsche Bank.

    “Siamo molto soddisfatti di questo finanziamento bancario, che dimostra la fiducia delle istituzioni finanziarie nel piano di sviluppo di Data4”, afferma Claire Vandromme, Chief Financial Officer di Data4. “Dei 2,2 miliardi di euro di debito, una prima tranche di 1,2 miliardi di euro è stata utilizzata per rifinanziare il debito esistente, mentre una seconda tranche di 1 miliardo di euro sarà utilizzata per acquisire nuovi terreni e costruire i futuri data center del gruppo. Abbiamo inoltre già sottoscritto un’opzione per un’ulteriore tranche fino a 1 miliardo di euro, che potrebbe essere attivata a breve”.

    “Questo finanziamento senza precedenti consentirà a Data4 di perseguire l’ambizioso obiettivo di raggiungere un fatturato di 800 milioni di euro entro il 2029. In qualità di azienda fortemente europea, intendiamo espandere i nostri mercati attuali per diventare il principale operatore di data center in Europa, senza escludere la possibilità di avviare attività in altri Paesi dell’Unione. La nostra value proposition, unica in Europa, è una valida alternativa ai fornitori di hosting non europei, americani e asiatici. Inoltre, in quanto pilastri dell’industria digitale, nei prossimi anni continueremo e intensificheremo i nostri sforzi per ridurre la nostra impronta ambientale” ha commentato Olivier Micheli, CEO di Data4.

    Davide Suppia, Country Manager e Sales VP di Data4 Italia
    Davide Suppia, Country Manager e Sales VP di Data4 Italia

    E Davide Suppia, Country Manager e Sales VP di Data4 Italia aggiunge: “La presenza capillare di Data4 in ciascuno dei Paesi in cui il Gruppo opera, inclusa l’Italia, ci conferisce una forte competenza regionale. Questo significa lavorare con i fornitori locali, mantenere stretti legami con le associazioni e le federazioni del territorio e sviluppare progetti che abbiano un impatto concreto sulla regione circostante – da soluzioni di waste heat recovery per la comunità a partnership con le principali università. Tutti i team europei di Data4 godono di un elevato grado di autonomia decisionale e sono responsabili dei loro risultati, il che rappresenta un vero valore aggiunto dell’offerta del Gruppo per i nostri clienti finali”.

    Un pilastro della digitalizzazione responsabile

    Il nuovo investimento su larga scala consentirà a Data4 di proseguire e ampliare i suoi sforzi in termini di sviluppo sostenibile. Questo approccio inizia dalla fase di progettazione delle infrastrutture che prevede l’utilizzo di calcestruzzo a “basse emissioni di carbonio”, progetti di waste heat recovery e tecniche di raffreddamento innovative, nonché un’approfondita analisi del ciclo di vita (LCA), che include l’analisi degli impatti sull’ambiente in tutte le fasi di costruzione e continua con il monitoraggio costante delle emissioni durante il funzionamento quotidiano dell’infrastruttura.

    Con questo ambizioso piano di sviluppo, e grazie al finanziamento ottenuto, Data4 sarà in grado di scrivere una nuova pagina della sua storia mettendo in campo tutte le risorse necessarie per far fronte alle nuove sfide portate dall’intelligenza artificiale e la rapida evoluzione del mercato.

    Grazie alla progettazione e costruzione di campus digitali intelligenti, dotati di infrastrutture d’eccellenza e investimenti continui in sistemi innovativi sostenibili, Data4 si riconferma il leader di riferimento Europeo per uno sviluppo sempre più green e responsabile dei campus data center del futuro.

     

    DATA4
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.