• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Piattaforme essenziali per provider IT
    • Netskope: la sicurezza deve essere unificata
    • Kyndryl e AWS si alleano per la modernizzazione dei mainframe
    • Cloud: guardare all’ottimizzazione come a un processo evolutivo
    • Resilienza e conformità normativa con Commvault, Kyndryl e Pure Storage
    • Dai dati al valore, ecco la sfida digitale delle PMI
    • Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità
    • Bitdefender potenzia l’email security con l’acquisizione di Mesh Security
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Digital transformation: a che punto siamo?

    Digital transformation: a che punto siamo?

    By Redazione LineaEDP22/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Panduit e MIT Technology Review Insights fanno il punto sulla trasformazione digitale globale con alcuni leader tecnologici

    white paper MIT_Panduit

    Panduit, leader globale di soluzioni innovative per infrastrutture fisiche elettriche, di rete e audio/video, e MIT Technology Review Insights, la divisione editoriale di MIT Technology Review (rivista interamente di proprietà del Massachusetts Institute of Technology), hanno rilasciato un nuovo studio che fornisce una prospettiva aggiornata sulle tecnologie dirompenti che alimentano la trasformazione digitale globale, dal titolo “Intelligent Infrastructure: how an agile, robust, and flexible IT infrastructure can make or break digital transformation” (scaricalo qui).

    In un ambiente globale altamente competitivo, ulteriormente stressato da una pandemia senza precedenti, le aziende richiedono dati e analisi per affrontare al meglio le sfide del mercato, trovare nuove strade per la crescita e aumentare la produttività dei dipendenti sempre più “mobili”. Se la trasformazione digitale è ben avviata in molte organizzazioni, un ambiente di business veramente digitale richiede una crescente integrazione di applicazioni, dati e della gestione tra tutti i cloud provider e le sedi. Questa integrazione richiede un’infrastruttura IT che garantisca affidabilità, scalabilità e flessibilità per un ambiente in continua evoluzione.

    Per la realizzazione di questo studio sono stati intervistati i responsabili della tecnologia di vari settori di mercato, dal finanziario, al sanitario, al manifatturiero. Gli intervistati hanno dichiarato che la maggior parte delle principali iniziative tecnologiche strategiche sono guidate dalla necessità di crescere con maggiore agilità e adattarsi alle condizioni commerciali, ambientali e normative in rapido mutamento.

    Nei case study citati nello studio si parla delle nuove possibilità offerte dall’uso dell’Intelligenza Artificiale (AI), dell’applicazione dell’Internet of Things (IoT) in settori verticali quali l’healthcare, la sicurezza civile, la logistica, della diffusione di app mobili per un’interazione in tempo reale con i pazienti nel settore sanitario, e di tanti altri esempi di innovazioni tecnologiche che vanno a risolvere esigenze nuove. Che si tratti di 5G, migrazione a cloud ibrido o spostamento verso Edge, per sostenere queste nuove applicazioni i leader tecnologici stanno implementando infrastrutture di rete affidabili, scalabili e flessibili.

    Per saperne di più, il report Panduit – MIT è scaricabile a questo link.

    MIT Panduit white paper
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Piattaforme essenziali per provider IT

    21/06/2025

    Netskope: la sicurezza deve essere unificata

    20/06/2025

    Dai dati al valore, ecco la sfida digitale delle PMI

    20/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Defence Tech

    Netskope: la sicurezza deve essere unificata

    20/06/2025

    Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità

    20/06/2025

    SERICS Cybersecurity Academy: per una formazione in cybersecurity d’eccellenza

    18/06/2025

    ConfSec 2025: lo stato dell’arte della cybersecurity nel Sud Italia

    17/06/2025
    Report

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025

    L’Intelligenza Artificiale trasforma lo shopping degli italiani

    18/06/2025

    PMI italiane e il potenziale inespresso dell’Intelligenza Artificiale

    18/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.