• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Le PMI europee investono in tecnologia

    Le PMI europee investono in tecnologia

    By Redazione LineaEDP26/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo una ricerca commissionata da Sharp, a dispetto della recessione economica, le PMI europee investono in tecnologia

    PMI protette

    Nel 2023 gli investimenti in tecnologia delle PMI europee sono destinati ad aumentare nonostante la complessa situazione economica. Lo dicono i risultati di una ricerca commissionata da Sharp Europe e condotta da Censuswide su un panel di 5.770 imprese in 11 paesi europei, Italia compresa.

    Lo studio mostra che, quasi la metà delle imprese europee intervistate (45% – Italia 49%), dichiara di aver stanziato maggiori investimenti rispetto allo scorso anno, malgrado le difficoltà dell’attuale situazione, mentre il 10% delle imprese europee ha previsto una riduzione degli investimenti (Italia 5%).

    Il 56% delle PMI europee spenderà oltre 25mila euro in IT

    La ricerca si basa su un panel di professionisti di PMI europee, quali decision maker e responsabili acquisti dell’area IT, intervistati sulle principali sfide aziendali da affrontare nei prossimi 12 mesi riguardo la tecnologia e la definizione delle priorità degli investimenti in IT.

    Dai risultati emerge che il 56% delle PMI europee (Italia 40%) investirà quest’anno oltre 25.000 euro in Information Technology, con il 4% (Italia 3%) che investirà oltre 115.000 Euro. Le PMI di Belgio e Svizzera saranno i maggiori investitori, con circa il 70% delle imprese che stimano di sostenere investimenti tra 25.000 e 115.000 euro.

    Per circa il 30% delle imprese sia europee che italiane, gli investimenti saranno concentrati su progetti di migrazione al cloud o sull’incremento dei servizi in cloud, in quanto il processo di cambiamento verso il lavoro ibrido pone ancora sfide importanti. Circa il 32% delle imprese intervistate (Italia 36%) dichiara che concentrerà gli investimenti sull’aggiornamento o sostituzione dei server, mantenendo in uso le configurazioni IT tradizionali, e oltre un terzo investirà in nuovo hardware (Italia 36%). Solo il 3% degli intervistati ha affermato di non aver pianificato alcun miglioramento dell’infrastruttura IT per quest’anno, sia a livello europeo che italiano.

    PMI europee preoccupare dalla sfida della sicurezza informatica

    La sicurezza informatica è la più grande sfida tecnologica che le PMI europee ritengono di dover affrontare nei prossimi 12 mesi. In Italia il 46% delle imprese ha infatti stanziato quest’anno investimenti finalizzati a migliorare la sicurezza della propria rete informatica, mentre il dato a livello europeo si attesta al 44%, con un picco per la sola Spagna che raggiunge il 51%.

    Colin Blumenthal, Vice Presidente Europeo IT Services di Sharp Europe, commenta: “Il 2023 è destinato a essere un periodo molto impegnativo per le imprese che vogliono crescere. Le PMI sono preparate ad affrontare ricorrenti periodi di turbolenza e oggi si trovano, ancora una volta, a cercare soluzioni per superare le difficoltà della congiuntura economica, mentre sono prioritarie questioni quali efficienza, sicurezza e la creazione di valore per il business”.

    “Incoraggiante sapere che le PMI europee stanno investendo in IT”

    “Gli ultimi due anni – prosegue Blumenthal – hanno rimodellato il modo di operare di imprese e dipendenti, mentre le minacce informatiche sono aumentate in modo preoccupante. Il continuo trasferimento di flussi di lavoro, processi e dati al cloud o alle infrastrutture locali sta portando le aziende a creare una “value proposition” a favore di una nuova generazione di lavoratori che sarà la chiave per assumere e trattenere i talenti migliori. Con il crescente carico di informazioni conservato nel cloud pubblico, non ci sorprende che le PMI ritengano che la Sicurezza Informatica sia una delle principali sfide tecnologiche da affrontane nei prossimi mesi”..

    “È incoraggiante sapere che le PMI europee stanno investendo nell’Information Technology per raggiungere i propri obiettivi di crescita. I progetti che saranno sviluppati nei prossimi mesi offriranno maggiore efficienza, una migliore gestione del lavoro ibrido e il supporto nella sicurezza informatica.”

    “La garanzia della disponibilità continua dell’IT – conclude Blumenthal -, il miglioramento dei sistemi di navigazione, le problematiche relative al lavoro ibrido e la continuità aziendale sono ritenute alcune delle sfide tecnologiche più impegnative”.

    In Italia PMI alle prese anche con la sfida di saper trattenere i talenti

    L’aumento dei costi delle forniture (32% – Italia 28%) e più in generale del costo della vita (32% – Italia 35%), sono considerate le maggiori sfide che le PMI europee dovranno affrontare nei prossimi 12 mesi, con alcune differenze tra i vari paesi. In Italia ulteriori sfide sono rappresentate dalla gestione della crescita aziendale (31%) e dall’attrarre e trattenere i migliori talenti (27%), quale conseguenza dei cambiamenti intervenuti sul piano globale nel corso degli ultimi tre anni.

     

    Censuswide Investimenti in tecnologie PMI europee Sharp
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.