• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»L’evoluzione digitale non stop

    L’evoluzione digitale non stop

    By Redazione LineaEDP09/11/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia sviluppa l’ecosistema di Fattura SMART e lo arricchisce di innovative soluzioni che lo rendono sempre più simile ad un gestionale per piccole e piccolissime impre

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia

    Il concetto di collaborazione tra Studio e cliente è sempre più forte con la crescita della digitalizzazione e la diffusione di strumenti tecnologici. La digitalizzazione diffusa ha portato l’autonomia allo stadio della condivisione, perché le competenze del professionista sono imprescindibili per il sano andamento della piccola o piccolissima impresa. Un esempio davvero chiaro è lo sviluppo dell’ecosistema di Fattura SMART di Wolters Kluwer Italia, un applicativo che dalla sua introduzione sul mercato ha visto salire il numero di utenze a oltre 400mila.

    Fattura SMART è stata concepita fin dalla sua origine per offrire ai suoi utenti, professionisti e piccole e microimprese, la possibilità di accedere ai dati che vengono generati dalla gestione elettronica del processo di fatturazione.

    Lo sviluppo naturale si è concretizzato in tutta una serie di servizi aggiuntivi intorno all’applicativo che consolidano il rapporto di condivisione e collaborazione tra professionista e impresa e che contribuiscono alla digitalizzazione, automazione e semplificazione dei processi contabili e gestionali.

    Da questa galassia di servizi intorno a Fattura SMART, le SMART Skills, professionisti e imprese traggono dati utili al miglioramento gestionale dell’impresa e al rapporto con gli stakeholders in generale, clienti, fornitori, banche.

    “C’è tanto da scoprire in una fattura elettronica. La trasformazione digitale della fattura non si deve limitare alla creazione, all’invio e alla ricezione. C’è di più, molto di più. Siamo abituati a leggere pochi dati di una fattura elettronica, l’intestazione, la cifra, i dati bancari. Ma in mezzo ci sono tesori da scoprire. La fattura elettronica nasconde informazioni che con l’aiuto di software e intelligenze artificiali dobbiamo estrarre, leggere e interpretare. Si chiama data mining e anche le fatture elettroniche sono miniere dalle quali estrarre dati e trasformarli in informazioni che serviranno a migliorare la stabilità sul mercato, i rapporti fra partner, con le banche e gli istituti finanziari. Dati che, come le pepite dei cercatori d’oro, emergono grossolani, ma vengono raffinati per essere tesaurizzati. È il compito dell’R&D della nostra azienda immaginare sviluppi inimmaginabili prima. Percorrere altre vie mai percorse prima” commenta Sergio Boaretto, Director Product Management, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.

    La continua ricerca ha portato allo sviluppo di una particolare SMART Skill denominata “Gestione beni in reverse charge”.

    Per consentire la fruizione della dichiarazione precompilata IVA, è necessario l’invio al Sistema di Interscambio delle fatture integrative sui beni e sui servizi in “reverse charge”, per fare un esempio servizi di pulizia, ma anche beni di elettronica, cessione rottami, servizi o subappalto edile, eccetera.

    La SMART skill “Gestione Beni in reverse charge” consente agli utenti di inviare al Sistema di Interscambio la fattura integrativa sfruttando la procedura guidata e gli automatismi di cui la SMART Skill è riccamente dotata.

    Nel dettaglio la SMART Skill, dopo aver segnalato proattivamente i beni che richiedono la fattura integrativa, propone una nuova fattura con i soli beni in reverse charge prepopolati e l’aliquota IVA preferenziale dell’utente. Al termine della compilazione della fattura verrà effettuato l’invio al Sistema di Interscambio. La fattura integrativa verrà collegata alla fattura principale e sarà possibile condividere il documento con il proprio Studio Professionale che riceverà le fatture direttamente nel gestionale e potrà procedere alla contabilizzazione automatica.

    È la SMART Skill stessa che segnala proattivamente, a seguito dell’import della fattura di acquisto, la necessità di emettere la fattura integrativa fornendo indicazione di quali beni lo richiedono. La procedura guidata precompila poi, all’interno della nuova fattura, l’inversione anagrafica, i beni e propone l’aliquota IVA “preferenziale”. La nuova soluzione di Wolters Kluwer Italia consente, oltre all’invio al Sistema di Interscambio, la gestione degli esiti con la possibilità di correggere eventuali criticità e la possibilità di visualizzare i documenti elettronici integrativi con il documento originale direttamente collegato.

    La nuova soluzione dell’ecosistema di Fattura SMART è riccamente dotata di tutorial self-service sempre disponibili.

     

     

     

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.