• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Omni-Command rileva le minacce in 5 minuti: sicurezza record con Sangofor

    Omni-Command rileva le minacce in 5 minuti: sicurezza record con Sangofor

    By Redazione LineaEDP25/02/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sangfor presenta Omni-Command, la piattaforma XDR intelligente rivolta a tutte le aziende. Partecipa al webinar di lancio del 4 marzo

    Omni-Command
    Da sinistra: Francesco Addesi, Country Manager Italia di Sangfor Technologies e Luca Bettili, Country Presales Manager Italia

    Le minacce informatiche sono diventate estremamente sofisticate e, grazie alle tecnologie avanzate disponibili, i criminali informatici sono sempre più abili nel colpire i loro obiettivi. La soluzione per proteggersi, è batterli sul tempo! Ecco che Sangfor Technologies, leader globale nel settore della cybersecurity e del cloud computing integrato e abilitato all’intelligenza artificiale, presenta Omni-Command, una piattaforma di Extended Detection and Response (XDR) disponibile on-premises e in modalità SaaS. La soluzione integra tecnologie avanzate per offrire una protezione proattiva contro le minacce informatiche.

    Sangfor Omni-Command eleva la sicurezza al di là delle misure tradizionali, integrando i dati della rete e degli endpoint, utilizzando analisi IA avanzate e l’innovativo Security GPT; quest’ultimo, alimentato da un Large Language Model, semplifica le complesse operazioni di sicurezza, consentendo ai team IT di utilizzare un linguaggio quotidiano per l’analisi delle minacce e per l’estrazione di informazioni.

    Omni-Command è un ecosistema completo che migliora il rilevamento, la difesa e la risposta alle minacce; la soluzione integra diverse tecnologie per garantire una protezione completa e operazioni di sicurezza ottimizzate, rappresentando un significativo passo avanti nel panorama digitale.

    Omni-Command è la soluzione per tutte le aziende che offre un ecosistema di vantaggi

    Sangfor Omni-Command è rivolto alle aziende di tutti i settori.

    Omni-Command integra diverse tecnologie di sicurezza, tra cui EDR, NDR e NGFW in una piattaforma unica e coesa. La soluzione rileva minacce avanzate e sconosciute con un’accuratezza superiore al 99% entro 5 minuti grazie all’IA avanzata, all’apprendimento automatico e all’analisi comportamentale. Questo rilevamento rapido garantisce una solida difesa informatica contro minacce elusive come gli attacchi zero-day e le minacce in evoluzione.

    L’assistente generativo IA migliora la produttività dei team di sicurezza, semplificando compiti complessi e riducendo i falsi positivi, caratteristica non offerta da tutti i competitor.

    L’utente lavora su una dashboard intuitiva con una panoramica visuale delle principali minacce e risorse a rischio, facilitando la rapida rilevazione e risposta alle vulnerabilità e agli attacchi attivi.

    Omni-Command riduce i tempi di indagine del 90%, grazie alla sua visibilità sulle fonti di dati e all’efficiente raggruppamento degli avvisi. L’integrazione di Security GPT con LLM consente una gestione più semplice delle query, trasformando i processi investigativi.

    Inoltre, migliora la sicurezza del sistema del 70% integrando strumenti diversi. Ciò consente di assegnare priorità efficaci alle minacce ad alto rischio e di alleggerire il carico di lavoro dei team di sicurezza grazie alle analisi integrate.

    L’implementazione di Omni-Command riduce i costi delle operazioni di sicurezza del 50%. Questo risultato è ottenuto grazie a una serie di funzionalità native che consolidano la gestione della sicurezza con un unico fornitore, semplificando le operazioni e consentendo un efficace raggruppamento dei dati tra le diverse piattaforme.

    Già realizzati i primi progetti

    Tra i primi progetti concretizzati con Omni-Command, spicca quello di NextGen Distribution, distributore a valore aggiunto (VAD) di Sangfor Technologies che ha scelto di offrire la tecnologia XDR come servizio perché, spiegano, “è una soluzione completa e innovativa, progettata per semplificare la gestione della sicurezza aziendale”. Specializzata nelle soluzioni di sicurezza e cloud di Sangfor, NextGen Distribution garantisce ai clienti un supporto tecnico H24.

    Il webinar di lancio di Omni-Command, aperto a tutti

    La soluzione sarà presentata martedì 4 marzo alle ore 11 in un webinar intitolato “Sangfor Omni-Command: l’XDR Intelligente per la tua Difesa Informatica”. La registrazione si effettua a questa pagina. È già in programma per il 27 marzo un secondo momento formativo.

    Dichiarazioni

    “Omni-Command ridefinisce la cybersecurity combinando intelligenza artificiale avanzata e analisi di rete”, afferma Luca Bettili, Country Presales Manager Italia. “Grazie a Security GPT e alla capacità di correlare enormi volumi di dati in tempo reale, consente alle aziende di rispondere ancora più velocemente alle minacce riducendo i falsi positivi e ottimizzando il lavoro dei team di sicurezza”.

    “Il mercato richiede soluzioni di cybersecurity sempre più efficaci e accessibili”, aggiunge Francesco Addesi, Country Manager Italia di Sangfor Technologies. “Omni-Command è progettato per ridurre costi operativi e complessità, offrendo alle aziende italiane un nuovo paradigma di sicurezza basato su automazione e intelligenza artificiale. Con questa soluzione rendiamo la difesa informatica più semplice ed efficace per ogni tipo di organizzazione”.

    cybersecurity intelligenza artificiale (AI) Nuove soluzioni Sangfor Technologies XDR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.