• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    • Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale
    • NetSuite Next: l’ERP cloud intelligente con AI integrata
    • XR Copilot: la prima piattaforma di AI Agent specializzati “Made in Italy”
    • Manutenzione predittiva: anticipare i guasti per scongiurare le inattività
    • Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Oracle: formazione e certificazione gratuite per Oracle Cloud Infrastructure

    Oracle: formazione e certificazione gratuite per Oracle Cloud Infrastructure

    By Redazione LineaEDP08/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un programma di formazione globale che aiuta a colmare il divario di competenze tecniche e crea nuove opportunità di carriera grazie al cloud Oracle, in rapida crescita

    Oracle Autonomous Data Warehouse

    La formazione su Oracle Cloud Infrastructure (OCI) e i test di certificazione OCI* saranno disponibili gratuitamente in tutto il mondo. La nuova iniziativa include l’intero programma di apprendimento OCI creato dagli esperti di Oracle per tutti i livelli di conoscenza e i vari ruoli IT. Grazie a questo programma si avrà accesso a tutti i corsi OCI, in versione online, on-demand e disponibili in 13 lingue. Oracle offre inoltre Oracle Autonomous Database e ulteriori 10 esami di certificazione gratuiti per un periodo di tempo limitato*.

    Sempre più spesso le aziende scelgono di eseguire i propri carichi di lavoro mission-critical sull’infrastruttura cloud di Oracle (OCI), che ha la capacità di elaborare qualsiasi workload in cloud con tempi di migrazione più rapidi, costi operativi inferiori e maggiore sicurezza e disponibilità a livello globale. L’adozione di OCI da parte dei clienti continua a crescere; di pari passo Oracle ha incrementato gli investimenti in programmi che danno supporto ai clienti e favoriscono l’accesso a corsi di formazione sul cloud pertinenti e pratici per aiutare a ottenere il massimo dalle soluzioni Oracle Cloud.

    Il nuovo programma di formazione di Oracle consente alle persone di acquisire preziose competenze in ambito cloud che possono essere applicate a qualsiasi settore, per migliorare la carriera professionale e il valore della propria competenza. La formazione e la certificazione gratuite aiutano anche a sostenere lo sviluppo di talenti che si occupano di IT e rendono più facile alle aziende acquisire o far crescere professionisti qualificati di cui hanno bisogno per innovare rapidamente.

    “Durante la pandemia, il divario di competenze tecnologiche è aumentato ed è diventato più evidente a causa di una maggiore richiesta di conoscenze high-tech e cloud. Una situazione che si riferisce alle persone che vogliono migliorare la propria carriera e alle aziende che cercano professionisti qualificati”, ha affermato Damien Carey, senior vice president, Oracle University. “Con un percorso di formazione gratuita riguardante la tecnologia cloud, il settore che registra la crescita più rapida, Oracle oggi consente alle persone di sviluppare le competenze di cui hanno bisogno per avere una carriera di successo, e al contempo alle aziende clienti di massimizzare il valore del loro investimento in Oracle Cloud“.

    Il nuovo programma di Oracle OCI prevede:

    • Accesso all’intera offerta formativa online su OCI con corsi per tutti i livelli e ruoli, in 13 lingue,

    • Laboratori pratici con Oracle Cloud free tier per consentire la pratica in un ambiente live,

    • Percorsi di certificazione Oracle con corsi di preparazione, esami pratici, test e credenziali

    • Sessioni live tenute da esperti Oracle che illustrano le best practice e danno feedback personalizzati

    • Risorse per supportare chi è alla ricerca di nuove opportunità di lavoro

    In aggiunta a questi training, in Italia è possibile avvalersi anche di brevi “video-pillole” dedicate a OCI: una serie di semplici tutorial hands-on – di una decina di minuti ciascuno – su argomenti quali Analytics, AI, Storage, Networking, Developer services e molto altro ancora.


    *OCI gratuito, Oracle Autonomous Database e 10 certificazioni disponibili esclusivamente tramite Oracle University fino al 31 dicembre 2021. Il training online gratuito OCI sarà sempre disponibile. 

    Oracle Oracle OCI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.