• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita

    Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita

    By Redazione LineaEDP28/08/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP S/4HANA Cloud costituirà il fulcro del nuovo sistema ERP di Pandora, che consentirà di standardizzare i processi aziendali, renderli più semplici da gestire e più connessi

    Pandora-logo

    Con sede a Copenaghen, in Danimarca, Pandora progetta, realizza e commercializza gioielli di alta qualità a prezzi accessibili, utilizzando esclusivamente materiali riciclati in argento e oro.

    L’azienda, che oggi impiega 37.000 persone e lo scorso anno ha registrato un fatturato di 31,7 miliardi di corone danesi (4,2 miliardi di euro), inizia a muovere i primi passi nel 1982 con un piccolo negozio a conduzione familiare a Copenaghen. Nei 43 anni trascorsi da allora, Pandora è cresciuta fino a diventare il più grande marchio di gioielli al mondo, con gioielli venduti in oltre 100 paesi attraverso una rete di negozi al dettaglio e online.

    “Pandora è il marchio che parla d’amore e significa fare regali alle persone care, ma anche celebrare se stessi per aver raggiunto un traguardo straordinario”, ha affermato Mariane Heidingsfelder, Senior Vice President Business Transformation di Pandora.

    In qualità di rivenditore omnicanale con ambiziosi piani di crescita, la strategia digitale di Pandora è incentrata sul miglioramento dell’esperienza del consumatore. “Questa è la nostra priorità numero uno”, ha affermato Heidingsfelder. Pandora ha scelto RISE with SAP per supportare il suo ambizioso percorso digitale e gettare le basi per la sua crescita futura.

    SAP S/4HANA Cloud costituirà il fulcro del nuovo sistema ERP di Pandora, che consentirà di standardizzare i processi aziendali, renderli più semplici da gestire e più connessi.

    “Credo fermamente che il business sia tecnologia e la tecnologia sia business”, ha affermato Heidingsfelder. “Nel nostro percorso di crescita, stiamo digitalizzando completamente le nostre attività, dalla produzione ai nostri uffici, fino ai nostri negozi e al modo in cui i consumatori interagiscono con noi in modo estremamente personalizzato”.

    Nell’ambito di questo percorso, Pandora punta a semplificare la vita dei suoi dipendenti. Processi snelli e digitalizzati, abbinati a dashboard intuitive, sono solo alcune delle iniziative che consentiranno ai dipendenti di dedicare più tempo ai clienti o di intraprendere attività più innovative e risolvere problemi complessi. “In negozio, stiamo sfruttando diverse tecnologie”, ha affermato Heidingsfelder. “Vogliamo assolutamente semplificare il modo in cui operano i nostri negozi, quindi stiamo cercando di offrire un unico punto di riferimento in cui gli addetti alle vendite possano ottenere tutte le informazioni necessarie per dialogare con i consumatori”.

    Per quanto riguarda la digitalizzazione della struttura portante, ha aggiunto: “Vogliamo anche assicurarci che le persone che seguono le vendite trascorrano più tempo con i clienti e meno tempo nel back office”. Pandora sta già valutando come utilizzare le funzionalità di intelligenza artificiale integrate in SAP S/4HANA.

    “Abbiamo deciso consapevolmente di iniziare in piccolo, imparare e poi sfruttare dove possibile le efficienze che troviamo per supportare il modo in cui lavorano i nostri colleghi”, ha spiegato Heidingsfelder.

    “Da lì, penso che il limite sia il cielo”, ha detto. “Siamo una realtà davvero coraggiosa e vogliamo assicurarci di sfruttare il meglio che c’è sul mercato dal punto di vista tecnologico per potenziare il business e accelerare la crescita”.

    “Penso che Pandora sia un’azienda molto aperta”, ha aggiunto. “Siamo un’organizzazione che crede nei propri valori fondamentali. Sogniamo, osiamo, ci prendiamo cura e realizziamo”.

    ERP Pandora RISE with SAP SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale

    29/10/2025

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.