• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»SAP con Dediq per sfondare nel settore dei servizi finanziari

    SAP con Dediq per sfondare nel settore dei servizi finanziari

    By Redazione LineaEDP16/04/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP e Dediq annunciano una partnership strategica nell’area dei servizi finanziari per lo sviluppo di nuove soluzioni basate su software SAP

    Financial-Services

    SAP e la società di investimenti Dediq GmbH hanno annunciato una partnership strategica nell’area dei servizi finanziari.

    Per supportare al meglio il settore bancario e assicurativo in rapida evoluzione, le due società amplieranno insieme il portafoglio di servizi finanziari di SAP con un investimento significativo per lo sviluppo di nuove soluzioni. Queste soluzioni saranno basate su software SAP e saranno integrate nel portafoglio di SAP e nella roadmap dei suoi prodotti.

    Primo step: la creazione di una BU dedicata ai servizi finanziari

    In attesa dell’approvazione normativa, SAP e Dediq creeranno un’unità dedicata al settore dei servizi finanziari (FSI), di proprietà congiunta delle due società. Sia SAP che Dediq forniranno all’unità FSI il finanziamento, la tecnologia e le competenze per lo sviluppo di soluzioni software, nonché un ampio ecosistema di partner, tutti elementi necessari per affermarsi rapidamente come realtà importante nel mercato IT dei servizi finanziari.

    L’investimento di Dediq nell’unità sarà di oltre 500 milioni di euro.

    Christian Klein, CEO di SAP

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Christian Klein, CEO di SAP: «Grazie alla partnership con Dediq, aumenteremo in modo significativo il nostro supporto per la trasformazione digitale dei clienti nel settore dei servizi finanziari e forniremo soluzioni cloud innovative a un ritmo accelerato che permetteranno la trasformazione del loro business in modo olistico. I servizi finanziari sono un settore chiave per SAP e oggi non solo ribadiamo, ma rafforziamo ulteriormente il nostro impegno in questo mercato».

    SAP ha una lunga storia di successi nel mercato dei servizi finanziari

    Oltre l’80% delle prime 1.000 banche e assicurazioni nel mondo sono clienti SAP. La nuova unità FSI si concentrerà su accelerare l’innovazione nel settore del core banking, dell’assicurazione e delle soluzioni finanziarie specifiche per il settore FSI con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di innovazione digitale e di efficienza dei costi delle aziende clienti che operano nei servizi finanziari.

    Per Luka Mucic, Member of the Executive Board, SAP: «Il mercato dei servizi finanziari rappresenta un’enorme opportunità per noi. Per liberare questo potenziale, utilizzeremo la nostra capacità di fornire soluzioni per il mondo enterprise. Insieme, estenderemo il nostro portafoglio per il settore dei servizi finanziari per coprire i processi bancari e assicurativi end-to-end. Aiutare i nostri clienti a diventare più agili attraverso l’innovazione del business digitale e la tecnologia cloud sarà al centro delle attività della nuova FSI Unit. La nuova divisione sarà molto flessibile e incentrata sul cliente con piena autonomia nella definizione della sua direzione strategica. Allo stesso tempo, sarà un membro molto importante della famiglia SAP. I clienti trarranno vantaggio dalla tecnologia leader di SAP e dall’agilità dell’unità FSI e potranno concentrarsi sulle loro esigenze specifiche».

    Dalla nuova unità FSI nuove soluzioni per i processi bancari e assicurativi

    Nell’ambito della sua strategia di portfolio cloud per Industry dedicata a supportare al meglio i 25 settori in cui opera con soluzioni su misura, SAP ha stretto una serie di collaborazioni. Quella con Dediq segna un’ulteriore pietra miliare nell’attuazione di questa strategia.

    I clienti SAP possono aspettarsi lo stesso impegno di elevata qualità, con nuove funzionalità ora rese possibili dalla nuova unità FSI. Le nuove soluzioni copriranno l’intero ciclo dei processi operativi bancari e assicurativi e contribuiranno a soddisfare i requisiti normativi.

    Saranno basati su dati integrati e consentiranno la migrazione dei processi FSI sulla SAP Business Technology Platform nel cloud. Ad esempio, le soluzioni per i prestiti delle banche copriranno tutte le fasi dalla creazione e valutazione del rischio di credito al rifinanziamento alla gestione delle operazioni bancarie, con tutti i dati correlati conservati in un unico luogo. Questo ridurrà notevolmente i costi e la complessità dell’IT.

    Come concluso da Matthias Tomann, Managing Partner, Dediq: «Crediamo fortemente nella strategia della nuova unità FSI. Vediamo il futuro delle soluzioni software per il settore dei servizi finanziari nel cloud. La piattaforma SAP ha un potenziale ineguagliabile quando si tratta di supportare le operazioni core delle aziende su larga scala come banche e assicurazioni, nonché nuovi ecosistemi emergenti. Rendere questa visione una realtà nei servizi finanziari è molto entusiasmante per noi».

    SAP continuerà a vendere e supportare le soluzioni SAP per la gestione delle informazioni aziendali e le soluzioni line-of-business, i clienti SAP rimarranno clienti SAP. La nuova unità FSI concentrerà i propri investimenti su aree fondamentali del settore come il credito commerciale, retail banking, i servizi assicurativi core, finanziamenti assicurativi e la gestione bancaria.

    Le nuove soluzioni saranno realizzate come parte delle soluzioni cloud di SAP per industry, basate su tecnologie e applicazioni SAP come SAP HANA, SAP S/4HANA, SAP Business Technology Platform e altre.

    Secondo Jerry Silva, vice president di IDC Financial Insights: «Oggi il settore dei servizi finanziari deve trovare l’equilibrio tra agilità e innovazione con rischio, resilienza e scalabilità. Con questo annuncio, SAP risponde alle esigenze dei suoi clienti di aumentare la velocità di innovazione continuando a fornire prodotti e servizi di livello aziendale e mission-critical all’intero settore».

    In attesa dell’approvazione dell’antitrust, la nuova unità FSI dovrebbe essere operativa nella seconda metà del 2021.

     

    Dediq FSI SAP servizi finanziari
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.