• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»SAS Hackathon 2024: c’è tempo fino al 30 agosto per candidarsi

    SAS Hackathon 2024: c’è tempo fino al 30 agosto per candidarsi

    By Redazione LineaEDP24/07/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si svolgerà dal 16 settembre all’11 ottobre l’edizione 2024 di SAS Hackathon, l’evento nato per cambiare il mondo con l’innovazione data-driven

    sas-hackathon

    Le grandi idee possono venire da chiunque, ovunque; e quando gli appassionati di dati si riuniscono da regioni diverse, con background e livelli di competenza differenti, possono accadere cose straordinarie. Queste menti brillanti inventeranno qualcosa di nuovo, che potrebbe cambiare la nostra vita quotidiana, il modo in cui conduciamo il business o affrontiamo le cause umanitarie. Perché quando le menti curiose collaborano, il mondo vince.
    Seguendo questa filosofia, anche per il 2024 SAS, leader nelle data solution e nell’intelligenza artificiale, è pronta per il ritorno di SAS Hackathon, l’evento globale dove data scientist, developer, data analyst, data lovers, tech expert, professionisti e professioniste di ogni settore si sfidano per creare soluzioni innovative a problemi di business e umanitari.

    Le date da segnare sul calendario

    Mentre gli hackathon tradizionali riuniscono in presenza i coder per qualche giorno, il SAS Hackathon si pone come una vera e propria maratona collaborativa, che si svolgerà dal 16 settembre all’11 ottobre. In questo periodo i team collaborano online utilizzando AI, analytics e open source su SAS Viya per trovare una soluzione. Un evento dove le idee non solo nascono, ma vengono coltivate e trasformate in soluzioni tangibili.

    Le candidature terminano il 30 agosto. Per maggiori informazioni, visitare la pagina dedicata.

    L’edizione 2023 di SAS Hackathon ha visto 1.400 candidature da 69 paesi, con oltre 100 team di 200 organizzazioni diverse che hanno portato a termine la sfida.

    Ogni partecipante può decidere se candidare la propria squadra o unirsi a team esistenti, ciascuno dei quali dovrà scegliere il problema da analizzare attraverso i dati a propria disposizione.

    I track tematici e le novità di SAS Hackathon 2024

    I partecipanti al SAS Hackathon 2024 avranno a disposizione corsi virtuali, laboratori dedicati e potranno avvalersi del supporto di mentor SAS per tutto il percorso.

    SAS Hackathon offre ai partecipanti la possibilità di scegliere tra diversi track tematici:

    1. Banking
    2. Energy
    3. Health Care & Life Sciences
    4. Insurance
    5. IoT Cross Industry
    6. Public Sector
    7. Retail, Consumer Goods & Manufacturing
    8. Telecom & Media

    Inoltre, da quest’anno verrà inaugurato anche un track dedicato a studenti e studentesse che dovranno sfidarsi su temi quali Data for Good o Data Ethics utilizzando SAS Viya for Learners.

    Le idee vincenti però non rimangono sulla carta. Una giuria di esperti valuterà i progetti non solo per decretare i vincitori, ma anche per esplorare potenziali sviluppi commerciali. Le idee sviluppate potrebbero davvero cambiare il mondo!

    Call for Proposal eventi SAS Sas Hackthon 2024 SAS Viya
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.