L’intelligenza artificiale continua ad essere il tema più dibattuto dell’anno, portando con sé promesse e minacce che continuano a moltiplicarsi, insieme a una grande domanda: il potenziale dell’IA si realizzerà nell’anno a venire?
Sei su: SAS
Mentre i professionisti antifrode e le organizzazioni di tutti i settori si uniscono in occasione della Settimana internazionale di sensibilizzazione sulle frodi, dal 12 al 18 novembre, SAS esamina come l’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa avrà un impatto sul panorama globale delle frodi
Cresce l’adozione di tecnologie innovative tra le aziende italiane: per supportarle nel prendere le decisioni più corrette SAS propone SAS Viya
Secondo una ricerca di SAS, la “Global Scam Economy” spaventa il 79% dei consumatori che teme di essere truffato
A cura di Tonia Calvio, Regional Marketing Director, SAS
In collegamento da SAS Explore di Las Vegas, i manager SAS hanno condiviso le ultime novità sull’IA generativa e su SAS Viya, la piattaforma cloud-native di IA e analytics
Data Literacy in Practice è un nuovo corso lanciato gratuitamente da SAS per professionisti, studenti e singoli individui
SAS investe in nuove nuove collaborazioni e in focus sempre più spinto su un’intelligenza artificiale affidabile
Stando a una Survey globale di SAS, ben il 53% degli executive ritiene il livello di resilienza della propria azienda insufficiente
La piattaforma AI e analytics SAS Viya è anche più scalabile e più conveniente dell’86%, rispetto alle alternative commerciali e open source
SAS investe un miliardo di dollari sull’intelligenza artificiale con un piano che alimenterà soluzioni cloud-first in diverse industry
La piattaforma di analytics e AI SAS Viya regala velocità, scalabilità, la crescita della produttività e la riduzione dei costi, che sono alla base di un’azienda vincente nel panorama di incertezza di oggi
SAS esplora sei aree in cui l’innovazione data-driven può supportare la creazione di una quotidianità più sostenibile
BPER Banca ha scelto SAS Viya, la piattaforma progettata proprio per elaborare in modo complesso e sofisticato informazioni che provengono dalla clientela, dai competitor e dal contesto economico, per restituire risultati utili a determinare strategie, infrastrutture, ma anche servizi e prodotti più vicini possibile alle esigenze della clientela stessa
SAS entra a far parte della Fondazione per la Sostenibilità Digitale a fianco di Università ed Enti Pubblici e Privati di spicco in Italia
SAS ha chiesto ai propri executive di fare previsioni per il nuovo anno. Da intelligenza artificiale e supply chain, fino a dati di terze parti e tematiche ESG, gli esperti hanno individuato 10 trend per il 2023
Sono aperte le iscrizioni alla challenge globale SAS Hackathon 2023 dedicata agli appassionati di dati e di Analytics
Il prossimo 3 novembre si terrà “Be Curious. Be Innovative. Nuovi orizzonti dell’era data-driven”, l’evento SAS dedicato all’innovazione
Con il lancio di SAS Viya su Azure, SAS intende facilitare la collaborazione open source e ampliare l’accesso alle funzionalità di Intelligenza Artificiale e Machine Learning.
Dal 27 al 29 settembre, data scientist e appassionati di tecnologia di tutto il mondo si riuniranno virtualmente a SAS Explore 2022, un evento che mostra come tecnologie quali SAS Viya e cloud analytics stanno aiutando le organizzazioni a risolvere le sfide più pressanti e a innovare