• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»UnipolSai migra sul cloud ibrido con IBM

    UnipolSai migra sul cloud ibrido con IBM

    By Redazione LineaEDP06/02/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Performance, scalabilità, sicurezza e gestione dei dati di UnipolSai migliorano con l’approccio cloud ibrido.

    UnipolSai

    L’Hybrid Cloud si fa protagonista della collaborazione avviata tra IBM e UnipolSai, compagnia assicurativa italiana, con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale e migliorare la customer experience della compagnia assicurativa. Per perseguire questo obiettivo, la Compagnia sta infatti modernizzando la propria architettura IT e adottando un approccio di progettazione funzionale al proprio ambiente cloud ibrido nel quadro dell’evoluzione strategica del Gruppo.

    Con l’obiettivo di porre il cliente sempre al centro con prodotti e piattaforme omni-canale, IBM Consulting supporterà con i propri talenti e strumenti UnipolSai nel percorso di trasformazione digitale in un panorama dinamico come quello dei servizi finanziari e assicurativi.  Questo includerà non solo il percorso di evoluzione verso l’hybrid cloud, i sistemi di automazione e il potenziamento della data platform e delle applicazioni AI, ma anche la collaborazione in progetti che coinvolgono gli ecosistemi digitali dell’azienda, l’esperienza del cliente, la cybersecurity e la compliance.

    Kubernetes, Data Platform e Applicazioni AI al centro dell’ammodernamento di UnipolSai

    Nell’ambito del suo approccio al cloud ibrido, UnipolSai sta migliorando la sicurezza, l’operatività e l’efficienza per rafforzare i servizi e i processi dei clienti attraverso un’infrastruttura IT flessibile e ottimale dal punto di vista dei costi. I recenti accordi di collaborazione pluriennali con IBM prevedono l’adozione di tecnologie di nuova generazione, tra cui le versioni più recenti di mainframe e storage IBM, nonché le piattaforme multi-cloud ibride come Red Hat OpenShift, principale piattaforma hybrid cloud del settore, alimentata da Kubernetes. Inoltre, UnipolSai sta accelerando l’evoluzione dei sistemi integrati e sta facendo progredire la data platform e le applicazioni AI per promuovere l’innovazione.

    UnipolSai“Il nostro settore evolve continuamente e non può prescindere dagli investimenti effettuati, in un’ottica di modernizzazione della nostra infrastruttura tecnologica”, ha affermato Mario Bocca, Group CIO di UnipolSai. “Questo nuovo accordo con IBM ci permetterà di procedere, nel solco della collaborazione in essere, verso un’ulteriore miglioramento in termini di gestione e controllo dei dati, delle performance, della scalabilità e della sicurezza, grazie a un approccio al cloud ibrido by design che ci consente di rispondere in maniera sempre più efficace alle crescenti necessità dei nostri clienti”.

    Per rafforzare la propria infrastruttura, UnipolSai implementa la più recente versione di IBM z16, con un acceleratore di AI integrato nel processore, che consente di analizzare transazioni in tempo reale, su scala, in un ambiente sicuro e più efficiente. Inoltre, adotta l’innovativa piattaforma IBM Storage Fusion HCI, la soluzione IBM di data service facile da usare e che opera su Red Hat OpenShift, per accelerare i tempi di elaborazione grazie a un’infrastruttura cloud nativa per le proprie applicazioni su macchine virtuali e container.

    Controllo dei dati, performance, scalabilità e sicurezza su RedHat OpenShift

    Il percorso di trasformazione di UnipolSai si caratterizza anche per aver avviato l’automazione dell’infrastruttura – attraverso la gestione dei server e l’aggiornamento dei sistemi, fino alla gestione ottimizzata delle risorse – con l’obiettivo di modernizzare e semplificare la scrittura del codice, oltre che gestire la connessione delle logiche di business con i canali digitali. Per supportare l’integrazione, UnipolSai utilizza IBM Cloud Pak for Integration su RedHat OpenShift, che rappresenta non solo un importante aggiornamento delle tecnologie software e hardware, ma include anche una nuova architettura: una piattaforma aperta, ibrida, multi-cloud che permette di erogare servizi centralizzati ai canali tradizionali e digitali, offrendo controllo del dato, performance, scalabilità e sicurezza.

    UnipolSai“IBM continuerà a collaborare con UnipolSai nello sviluppo dei suoi progetti grazie a tecnologie aperte e sicure, oltre alle competenze dei propri consulenti, per migliorare, innovare e, allo stesso tempo, fornire esperienze atte a supportare la loro trasformazione digitale in maniera veloce, efficace e in totale conformità”, ha dichiarato Nico Losito, Vice President IBM Technology per l’Italia. “Il percorso di crescita strategica e di modernizzazione valorizzerà al meglio l’approccio al cloud ibrido by design con nuove funzionalità software supportate dall’intelligenza artificiale, realizzate e gestite con la profonda esperienza di settore di IBM nell’ottica di aiutare UnipolSai a raggiungere i suoi obiettivi di trasformazione e migliorare l’esperienza dei clienti”.

    cloud ibrido hybrid cloud Ibm partnership RedHat OpenShift UnipolSai Assicurazioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    DXC Complete: modernizzazione SAP su Microsoft Azure

    19/05/2025

    Monitoraggio proattivo: S2E e Dynatrace uniscono le competenze

    16/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.