• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Var Group traccia un percorso di crescita sostenibile con IBM Envizi

    Var Group traccia un percorso di crescita sostenibile con IBM Envizi

    By Redazione LineaEDP01/02/2024Updated:02/02/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’offerta di Var Group si amplia verso la sostenibilità. L’azienda adotta e propone ai clienti la Suite IBM per potenziare le strategie ESG.

    var-group

    Le pratiche ESG sono sempre più adottate dalle aziende. Queste sono importanti, se non fondamentali, per la crescita delle organizzazioni. Var Group, azienda operante nel settore dei servizi e delle soluzioni digitali e parte del Gruppo SeSa, annuncia il proprio impegno nel portare alle imprese un’offerta che abiliti la crescita sostenibile grazie all’impiego della Suite ESG IBM Envizi, il software dedicato alla raccolta, il consolidamento, la gestione, l’analisi e il reporting dei dati ambientali, sociali e di governance (ESG).

    La rendicontazione delle performance extra-finanziarie delle aziende è diventata uno strumento sempre più strategico per la competitività, poiché permette a tutti gli stakeholder (investitori, clienti, dipendenti e fornitori) e ai talenti di indagare lo stato di salute complessivo dell’impresa: come rilevato dal Capgemini Research Institute, più della metà dei dirigenti (56%) afferma che la propria organizzazione sta integrando sempre più la dimensione sociale nella strategia ESG, mentre l’investimento medio annuo in pratiche di sostenibilità ambientale è aumentato di 1,4 milioni di dollari in più per azienda (lo 0,92% del fatturato totale).

    Var Group: il supporto tecnologico è fondamentale per lo sviluppo sostenibile

    Var Group promuove da sempre l’utilizzo delle soluzioni digitali come strumento per facilitare uno sviluppo sostenibile, ponendo una forte attenzione alla sfera economica, sociale e ambientale. Per questo negli anni ha intrapreso un percorso che ha richiesto importanti interventi in tutti e tre i pilastri della strategia ESG, accogliendo e vivendo direttamente quella trasformazione che essa stessa propone come offerta alle aziende.

    In questo scenario, Var Group ha pertanto scelto Envizi ESG Suite di IBM sia per la gestione interna della sostenibilità sia come offerta da rivolgere ai clienti. La soluzione consente di tenere facilmente traccia dei dati e di avere sotto controllo tutti i KPI di sostenibilità, al fine di misurarne l’avanzamento rispetto ai target, garantendone la qualità e la certificabilità. Envizi è stata adottata da Var Group anche per la gestione della propria struttura nazionale e internazionale: la soluzione è stata già configurata per la gestione ottimale dei parametri di sostenibilità in tutte le sedi estere dell’azienda, presente in 10 Paesi oltre che in Italia.

    Dichiarazioni

    “Var Group, così come tutto il Gruppo SeSa, è già molto strutturata da un punto di vista ESG”, dichiara Francesca Moriani CEO Var Group, “da tempo stiamo portando avanti politiche inclusive e ci stiamo dando obiettivi sempre più alti in termini di sostenibilità. Viviamo questa trasformazione come una scelta d’impresa etica, più che un obbligo di legge, perfettamente in linea con i nostri valori e il nostro impegno. In questa direzione vanno molti dei nostri investimenti che ci permetteranno di promuovere la sostenibilità delle imprese in Italia e all’estero, grazie anche alla collaborazione con IBM e alla piattaforma ENVIZI”. 

    “Envizi rappresenta il fiore all’occhiello della strategia di sostenibilità di IBM”, afferma Fabrizio Saltalippi, Director of Ecosystem IBM Italia, “e siamo orgogliosi che uno dei nostri partner, abbia deciso di abbracciare questa Suite ESG per guidare un reale progresso verso la sostenibilità. Siamo convinti che questo sia il primo passo di un percorso di trasformazione che vedrà Var Group come un centro di servizi e promozione di questa soluzione sul mercato, con l’obiettivo di fornire ai clienti gli strumenti di cui hanno bisogno per ridurre i loro impatti operativi e contribuire a un futuro a basse emissioni di carbonio”.

    Per supportare le aziende nella crescita sostenibile, Var Group ha infatti dato vita a una business unit dedicata all’ambito ESG. Questo investimento rappresenta una scelta strategica per Var Group, riproposta alle aziende clienti con una maggiore consapevolezza e capacità di dimostrarne i vantaggi concreti.  

    Esg Ibm IBM Envizi ESG Suite Sostenibilità VAR Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    Polar chiama, Vertiv risponde e sbarca in Norvegia

    16/05/2025

    Digital transformation nel B2B: gli strumenti da cui partire

    16/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.