• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • European Threat Landscape: Europa nel mirino
    • Trend Micro: scoperte nuove 73 vulnerabilità zero-day
    • 14 data center autorizzati in Italia: quando l’espansione incontra la responsabilità
    • Crittografia per una protezione ottimale dei dati
    • Vertiv acquisirà PurgeRite
    • Autostrade per l’Italia si trasforma con SAP
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Vertiv acquisirà PurgeRite

    Vertiv acquisirà PurgeRite

    By Redazione LineaEDP10/11/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv intende acquisire PurgeRite, un importante fornitore di servizi specializzati nella gestione dei fluidi, per ampliare il portfolio di servizi di raffreddamento a liquido

    vertiv logo-Vertiv Unify-UPS

    Vertiv, specialista globale nelle infrastrutture digitali critiche, ha stipulato un accordo per acquisire Purge Rite Intermediate, importante fornitore di servizi di mechanical flushing, spurgo e filtrazione per data center e altre strutture mission-critical, da Milton Street Capital LLC per un corrispettivo in contanti di circa un miliardo di dollari alla chiusura, più un’ulteriore potenziale somma fino a 250 milioni di dollari in base al raggiungimento di determinati obiettivi di performance nel 2026. L’acquisizione, del valore complessivo di circa un miliardo di dollari, rappresenta un multiplo di circa 10 volte l’EBITDA previsto per il 2026, incluse le sinergie di costo attese. Il multiplo effettivo potrebbe risultare inferiore a 10x nel caso venga corrisposta la componente variabile (“earn-out”). L’operazione dovrebbe essere margin-accretive per la divisione Service di Vertiv, che già opera con margini superiori alla media aziendale. PurgeRite potenzierà le capacità di Vertiv nella gestione termica e consoliderà la sua posizione di leader globale nei servizi della thermal chain di nuova generazione per sistemi di raffreddamento a liquido, inclusi quelli a supporto dei data center per l’AI.

    Con la crescita del calcolo ad alte prestazioni (HPC) e delle AI Factory del futuro, che generano densità di calore sempre maggiori e richiedono tecnologie di raffreddamento a liquido, diventa fondamentale mantenere circuiti di fluido puliti per massimizzare le prestazioni del raffreddamento. Ciò inizia con un flusso ottimale in fase di avvio, attraverso l’uso di refrigeranti ultrapurificati, privi d’aria e chimicamente stabili, e prosegue con il mantenimento di tale equilibrio lungo tutto il ciclo di vita del sistema. Una gestione efficace dei fluidi, che comprende lavaggi ad alta velocità dei circuiti per rimuovere detriti, spurghi per eliminare aria e gas, e riempimenti con fluidi puliti, è un servizio essenziale per le operazioni dei data center ad alta densità, in quanto crea le condizioni per una maggiore efficienza termica, resilienza operativa e continuità di servizio.

    PurgeRite porta con sé competenza ingegneristica, tecnologie proprietarie e capacità di adattarsi alle esigenze di tempistiche complesse tipiche dei data center, abilitando applicazioni di raffreddamento a liquido complesse lungo tutta la thermal chain, dai refrigeratori alle unità di distribuzione del liquido (CDU). Grazie a solide relazioni con hyperscaler e fornitori di colocation di livello 1, PurgeRite si è affermata come leader del settore nei servizi di mechanical flushing, spurgo e filtrazione per applicazioni critiche nei data center.

    datacloud-global-congress“Questa acquisizione rappresenta un’espansione strategica delle capacità di Vertiv nella gestione dei fluidi, dalla progettazione alla manutenzione,” ha dichiarato Giordano Albertazzi, CEO di Vertiv (nella foto). “I servizi specializzati e l’eccellenza ingegneristica di PurgeRite completeranno il nostro portfolio esistente e potenzieranno la nostra capacità di supportare il calcolo ad alta densità e le applicazioni AI, dove una gestione termica efficiente è fondamentale per le prestazioni e l’affidabilità. Questa operazione è pienamente in linea con la nostra strategia di investire il capitale in acquisizioni strategiche che consolidano e ampliano la nostra leadership nell’ecosistema delle infrastrutture digitali critiche”

    Dopo la chiusura dell’operazione, i servizi di PurgeRite si integreranno con l’offerta esistente di Vertiv per il raffreddamento a liquido, al fine di fornire soluzioni di gestione termica end-to-end, dagli impianti ai rack. L’integrazione di PurgeRite offrirà ai clienti vantaggi significativi, tra cui:

    ·         Prestazioni di sistema migliorate grazie a un migliore trasferimento di calore e maggiore efficienza delle apparecchiature

    ·         Riduzione del rischio di downtime grazie a una gestione operativa eccellente, con pianificazione accurata, esecuzione rapida e processi leader del settore

    ·         Ampliamento della portata dei servizi a supporto delle operazioni globali con qualità costante

    PurgeRite ha sede a Houston, Texas, e prevede di espandere la propria rete di centri di servizio in tutto il Nord America.

    Stifel agisce come consulente finanziario esclusivo di Vertiv, mentre Buchanan, Ingersoll & Rooney PC hanno fornito consulenza legale. Harris Williams è consulente finanziario di PurgeRite e DLA Piper LLP (US) ha fornito consulenza legale.

    La transazione è soggetta alle consuete condizioni di chiusura, inclusa l’approvazione regolamentare ai sensi dell’Hart-Scott-Rodino Antitrust Improvements Act del 1976 e si prevede che sarà completata nel quarto trimestre del 2025.

     

    acquisizione PurgeRite Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    European Threat Landscape: Europa nel mirino

    10/11/2025

    14 data center autorizzati in Italia: quando l’espansione incontra la responsabilità

    10/11/2025

    Crittografia per una protezione ottimale dei dati

    10/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    European Threat Landscape: Europa nel mirino

    10/11/2025

    Trend Micro: scoperte nuove 73 vulnerabilità zero-day

    10/11/2025

    Crittografia per una protezione ottimale dei dati

    10/11/2025

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.