• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Update completo per Email Archive di Retarus
    • Le PMI europee investono in tecnologia
    • Con Secure Browser più sicurezza, privacy e produttività
    • CIO Panel di The Innovation Group: il 22 giugno il secondo appuntamento
    • Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva
    • BeDisruptive entra in FIRST, Forum for Response to Incidents and Security Teams
    • Dilaxia per gli alluvionati in Emilia Romagna
    • Venari Security in partnership con Colt
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»InRow Rc migliora l’efficienza e la capacità di raffreddamento del data center
    News

    InRow Rc migliora l’efficienza e la capacità di raffreddamento del data center

    Di Redazione LineaEDP15/05/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Schneider Electric ha annunciato InRow Rc Acrc301H e InRow Rc Acrc301S, i nuovi modelli della seconda generazione di InRow Rc

    inrow cooling data center

    Schneider Electric ha annunciato la seconda generazione di InRow Rc, l’ultimo ingresso nella famiglia InRow, che va ad ampliare il vasto portafoglio di soluzioni per il raffreddamento di precisone ad acqua refrigerata, appositamente progettate per rispondere alle necessità degli ambienti data center sempre più complessi e in continua evoluzione.
    Questa seconda generazione introduce due nuovi modelli – 
    InRow Rc Acrc301H e InRow Rc Acrc301S – che migliorano notevolmente l’efficienza del raffreddamento, riducendo il consumo di energia, aumentandone allo stesso tempo la capacità. Il modello ad elevata temperatura (Acrc301H), progettato per la rimozione ottimale del calore, sfrutta la temperatura dell’acqua e la temperatura dell’aria dell’ambiente esterno per aumentare l’efficienza del raffreddamento, massimizzando in tal modo il risparmio economico possibile.
    “Introducendo questa seconda generazione all’interno della famiglia InRow, abbiamo compiuto un ulteriore progresso nell’evoluzione della nostra offerta di soluzioni di raffreddamento – ha dichiarato Fabrizio Landini, Vp della Business Unit It di Schneider Electric per le regioni Italia, Iberia e Nordics –. Questi nuovi prodotti consentono di raggiungere una maggiore efficienza, che aiuta i nostri clienti a mantenere contenuti i costi operativi sempre crescenti”.

    Parte della suite di soluzioni Schneider Electric InfraStruxure e realizzate per applicazioni ad alta densità, le soluzioni InRow di seconda generazione riducono la distanza tra la fonte di calore e la rimozione dello stesso, eliminando la commistione di flussi di aria calda e fredda, e migliorando di conseguenza la prevedibilità del raffreddamento complessivo. La soluzione dispone anche di ventole a velocità variabile che riducono il consumo di energia durante i periodi di raffreddamento non di punta o quando il Data Center è utilizzato parzialmente.

    Caratterizzato da un design user-friendly, InRow Rc è dotato di un intuitivo display touch screen a colori da 4,3 pollici per avere un accesso rapido e semplice ai dati.

    data center InRow Rc raffreddamento Schneider Electric
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dilaxia per gli alluvionati in Emilia Romagna

    26/05/2023

    FibreConnect e Tiscali in partnership per portare la fibra ottica nelle Aree Industriali e Artigianali italiane

    25/05/2023

    GDPR: a che punto siamo

    25/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Defence Tech

    Update completo per Email Archive di Retarus

    26/05/2023

    Con Secure Browser più sicurezza, privacy e produttività

    26/05/2023

    BeDisruptive entra in FIRST, Forum for Response to Incidents and Security Teams

    26/05/2023

    Venari Security in partnership con Colt

    25/05/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Update completo per Email Archive di Retarus

    26/05/2023

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Con Secure Browser più sicurezza, privacy e produttività

    26/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare