• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi ransomware in crescita esponenziale
    • Deutsche Telekom ed Ericsson sfruttano l’energia eolica e solare per i siti radio 5G
    • Tutta la verità sulla Shadow SaaS in azienda
    • Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima
    • Delivery, quattro suggerimenti per portare a termine con successo i progetti aziendali
    • Uania fa la sicurezza Plug & Play per le PMI
    • Come scegliere l’assicurazione per la cybersecurity
    • Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Stormshield Network Security: la protezione di nuova generazione
    News

    Stormshield Network Security: la protezione di nuova generazione

    Di Redazione LineaEDP07/07/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni per la protezione perimetrale presentate da Arkoon e Netasq impiegano per la prima volta una tecnologia di sicurezza collaborativa multilivello che facilita l’interazione proattiva tra i diversi motori di protezione presenti nelle appliance

    protezione

    Arkoon e Netasq, filiali di Airbus Defence and Space e player di rilievo sul mercato della sicurezza informatica, hanno lanciato una nuova generazione di soluzioni per la protezione perimetrale. Denominata Stormshield Network Security, questa nuova linea di prodotti si aggiunge alle soluzioni Stormshield Endpoint Security (protezione dei client anche contro minacce day-0) e Stormshield Data Security (protezione dei dati), assicurando una sicurezza end-to-end alle organizzazioni oggetto di attacchi informatici.
    “I nostri ingegneri hanno combinato i propri sforzi per sviluppare una gamma unica di soluzioni affidabili, ancora più innovative e con prestazioni ancora superiori – ha dichiarato François Lavaste, Ceo di Arkoon e Netasq –. La tecnologia adottata per i nostri prodotti multifunzione consente alle aziende di ottimizzare il proprio livello di protezione bloccando i cyberattacchi, indipendentemente dalla rispettiva complessità”.

    Con la propria versione virtualizzata, Stormshield Network Security prende in considerazione anche il cloud computing e le esigenze legate alla mobilità. Questa nuova generazione di soluzioni per la protezione impiega per la prima volta una tecnologia di sicurezza collaborativa multilivello che facilita l’interazione proattiva tra i diversi motori di protezione presenti nelle appliance. Questo approccio olistico consente di adattare i livello di protezione per i client ed i server in base alle vulnerabilità identificate o agli allarmi di sicurezza emessi.

    Con fino a 58 porte gigabit ethernet o 28 porte in fibra da 10 gigabit, le soluzioni Stormshield Network Security offrono un alto livello di scalabilità e densità di porte. Grazie a tale modularità, le soluzioni possono essere integrate nelle architetture IPv4 o IPv6 più complesse.
    Grazie ad un throughput di oltre 80 Gbps, i prodotti Stormshield Network Security assicurano un monitoraggio approfondito degli accessi al sistema informativo e delle applicazioni esterne in base all’identità o al profilo dell’utente, e facilitano il collegamento a siti remoti tramite IpSec Vpn o la configurazione di un accesso mobile alle risorse It interne tramite Ssl Vpn.

    Arkoon Netasq protezione Stormshield Network Security Vpn
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Deutsche Telekom ed Ericsson sfruttano l’energia eolica e solare per i siti radio 5G

    25/05/2022

    Tutta la verità sulla Shadow SaaS in azienda

    25/05/2022

    Delivery, quattro suggerimenti per portare a termine con successo i progetti aziendali

    25/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Uania fa la sicurezza Plug & Play per le PMI

    25/05/2022

    Come scegliere l’assicurazione per la cybersecurity

    24/05/2022

    CISO italiani più sicuri

    24/05/2022

    Attacchi digitali intenzionali in Italia: i risultati del Rapporto OAD

    24/05/2022
    Report

    Attacchi ransomware in crescita esponenziale

    25/05/2022

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi

    24/05/2022

    Leader nella Data Economy in 4 mosse

    24/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Attacchi ransomware in crescita esponenziale

    25/05/2022

    Deutsche Telekom ed Ericsson sfruttano l’energia eolica e solare per i siti radio 5G

    25/05/2022

    Tutta la verità sulla Shadow SaaS in azienda

    25/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare