• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber Guru: serve una nuova Cultura Aziendale per la sicurezza
    • Intelligenza artificiale in cerca di un futuro sostenibile
    • Juniper: nuovo servizio di Access Assurance basato su Mist AI
    • Phishing: cinque errori da evitare
    • Green IT: serve un pensiero integrato
    • Supply chain software al sicuro con Red Hat
    • Dati utilizzabili davvero: la sfida è tutta qua
    • L’errore umano pesa sul data breach
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Quando il cloud Noovle incontra la PEC Infocert
    News

    Quando il cloud Noovle incontra la PEC Infocert

    Di Paolo Ottomano12/11/2014Updated:13/11/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende, rispettivamente cloud solution provider e fornitore di servizi fiduciari, sviluppano un’applicazione che integra la certificazione legale di documenti nella semplicità di una comune casella e-mail

    trustApp

    La posta elettronica certificata, o PEC, è un sistema sempre più necessario per le aziende che devono inviare e ricevere quei documenti per cui è necessaria una certificazione legale. Sicuri che il suo utilizzo aumenterà, in seguito alle diverse normative che obbligano alcune categorie professionali a dotarsene, InfoCert e Noovle hanno unito le proprie forze per dare vita a trustApp, l’applicazione che permette di usare i servizi di certificazione digitale e gestione dei documenti, tutto racchiuso in un’interfaccia intuitiva e perfettamente integrata con il parco app di Google.

    La piattaforma, basata su LegalCloud (servizio nel quale Infocert ha investito 2 milioni di euro) e sviluppata in HTML 5, appare infatti come un normale plug-in di Gmail. Dietro un risultato così user-friendly c’è un lavoro di integrazione tra tutte le procedure richieste per validare una firma digitale, memorizzare i metadati dei documenti e certificare a norma di legge invio e ricezione della posta. L’insieme di questi processi viene snellito e velocizzato grazie all’approccio paperless.

    La tendenza a dematerializzare i documenti, inoltre, è una delle richieste più attuali del mercato: mettere le potenzialità cloud al servizio delle imprese per migliorarne il business è quello che la partnership tra InfoCert e Noovle sta facendo. Tale attitudine va di pari passo con la consumerizzazione delle aziende, della pubblica amministrazione: gli utenti singoli sono mediamente più tecnologicamente alfabetizzati ed evoluti e le imprese devono stare al passo con le trasformazioni digitali.

    L’utilizzo di trustApp, come afferma il direttore generale di InfoCert Danilo Cattaneo, non è prerogativa di settori più recettivi di altri: quelli più sensibili alle normative, per cultura o per necessità, possono trarre vantaggio dall’acquisto dell’app. Le stime d’uso della piattaforma per il 2015 sono nell’ordine di decine di migliaia di abbonamenti alla suite. L’azienda, insieme con Noovle, spera di accelerare l’adozione di una mentalità webtop per sostituire l’approccio desktop: gestire i documenti senza alcun foglio sulla scrivania.

    cloud dematerializzazione InfoCert Noovle PEC posta elettronica certificata trustApp
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Paolo Ottomano

    Correlati

    Cyber Guru: serve una nuova Cultura Aziendale per la sicurezza

    09/06/2023

    Intelligenza artificiale in cerca di un futuro sostenibile

    09/06/2023

    Juniper: nuovo servizio di Access Assurance basato su Mist AI

    09/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Defence Tech

    Phishing: cinque errori da evitare

    09/06/2023

    L’errore umano pesa sul data breach

    08/06/2023

    Difendersi da ChatGPT: serve cambiare testa

    08/06/2023

    Kaspersky: sicurezza delle PMI messa in pericolo dai dipendenti

    08/06/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Cyber Guru: serve una nuova Cultura Aziendale per la sicurezza

    09/06/2023

    Intelligenza artificiale in cerca di un futuro sostenibile

    09/06/2023

    Juniper: nuovo servizio di Access Assurance basato su Mist AI

    09/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare