• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cresce la dimensione degli attacchi DDoS nel terzo trimestre del 2016

    Cresce la dimensione degli attacchi DDoS nel terzo trimestre del 2016

    By Redazione LineaEDP18/11/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Registrato un aumento del 138% su base annuale dei Distributed Denial-of-Service che superano i 100 Gbps. Gli attacchi alle applicazioni web diminuiti del 18%. I dati di Akamai

    sicurezza_informatica

    E’ uscito il nuovo Rapporto sullo stato di Internet relativo al terzo trimestre del 2016 elaborato da Akamai utilizzando i dati raccolti dalla Akamai Intelligent Platform. Il documento offre un’analisi dell’attuale panorama delle minacce e della sicurezza sul cloud e comprende gli approfondimenti su due attacchi DDoS record causati dalla botnet Mirai.

    I dati salienti del Rapporto sullo stato di Internet Q3 2016 – Security di Akamai includono:

    Attacchi DDoS

    – I due attacchi DDoS più estesi in questo trimestre, che sfruttavano entrambi la botnet Mirai, sono stati i più grandi mai osservati da Akamai (registrati a 623 Gbps e 555 Gbps).

    – Rispetto al terzo trimestre del 2015, gli attacchi DDoS totali sono aumentati del 71 % nel terzo trimestre del 2016.

    – Durante il terzo trimestre, Akamai ha mitigato un totale di 4.556 attacchi DDoS, registrando un calo dell’ 8% rispetto al secondo trimestre.

    – Si sono verificati 19 mega attacchi mitigati nel terzo trimestre che hanno superato i 100 Gbps, raggiungendo il picco del primo trimestre del 2016.

    – Il terzo trimestre del 2016 ha mostrato che gli attacchi NTP Reflection stanno diventando apparentemente un’opzione meno fattibile per gli autori degli attacchi. Le dimensioni medie di un attacco che fa affidamento solo sulla riflessione NTP sono di circa 700 Mbps, un calo significativo rispetto alla media di giugno 2014 di oltre 40 Gbps.

    Attacchi alle applicazioni web

    – Il terzo trimestre del 2016 ha visto una diminuzione del 18 % degli attacchi totali alle applicazioni web rispetto al terzo trimestre del 2015.

    – Nel terzo trimestre del 2016, gli attacchi alle applicazioni web con origine negli Stati Uniti sono diminuiti del 67 % rispetto al terzo trimestre dell’anno precedente.

    – Il Brasile, principale paese di origine di tutti gli attacchi alle applicazioni web del secondo trimestre del 2016, ha visto un calo degli attacchi del 79 % in questo trimestre. Gli Stati Uniti (20 percento) e i Paesi Bassi (18 percento) sono stati i paesi con il maggior numero di attacchi alle applicazioni web.

    – Le metriche degli attacchi alle applicazioni web analizzate in occasione di eventi sportivi importanti suggeriscono che gli utenti malintenzionati possono prendersi il tempo necessario per guardare le loro squadre preferite. Ad esempio, il giorno in cui la Francia ha giocato contro il Portogallo nei campionati europei di calcio, è stato registrato un calo del 95 % degli attacchi con origine in Portogallo (20 attacchi), rispetto allo stesso giorno del mese successivo (392 attacchi). Lo stesso giorno in Francia sono stati registrati 50.597 attacchi, rispetto ai 158.003 del mese successivo (una differenza del 68 %).

    Analisi dei vettori di attacco

    – Gli attacchi UDP Fragment e DNS Reflection sono stati due dei vettori più comuni nel terzo trimestre, rappresentando il 44 % di tutti i vettori (un aumento del 4,5 % rispetto al secondo trimestre).

    – Gli attacchi a livello di applicazioni hanno costituito solo l’1,66 % di tutti gli attacchi DDoS, probabilmente per via del livello di competenze tecniche necessarie per eseguirli. Gli attacchi a livello di infrastruttura sono molto più semplici da lanciare con strumenti ad azionamento diretto.

    Akamai report sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025

    Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria

    29/10/2025

    Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.