• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Report di Cisco: i professionisti della sicurezza devono ridefinire le proprie strategie di difesa

    Report di Cisco: i professionisti della sicurezza devono ridefinire le proprie strategie di difesa

    By Redazione LineaEDP18/03/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il report analizza come difendersi dagli attacchi e dalle vulnerabilità, l’uso della crittografia e le opinioni dei professionisti della sicurezza

    Il report annuale di Cisco sulla sicurezza 2016 presenta gli sviluppi delle tecnologie e dei metodi di attacco e di difesa. Inoltre comprende ricerche, analisi e opinioni di Cisco Security Research ed evidenzia le sfide affrontate dai professionisti della sicurezza per rilevare e bloccare gli hacker che oggi vantano un ricco arsenale di strumenti che si espandono continuamente. Il report include anche una ricerca condotta da esperti esterni per aiutare a comprendere meglio le attuali tendenze nel campo delle minacce.

    Il report esamina i seguenti punti:

    • Intelligence sulle minacce

    In questa sezione vengono esaminate alcune delle principali tendenze della sicurezza informatica individuate dai ricercatori, nonché gli aggiornamenti sui vettori e i metodi di attacco nel web e le vulnerabilità. La sezione include inoltre un’analisi più ampia delle minacce emergenti, quali ad esempio i ransomware. Per esaminare le minacce emerse nel 2015, Cisco Security Research ha utilizzato un set di dati telematici a livello mondiale. 

    • Analisi del settore

    Questa sezione esamina le tendenze nell’ambito della sicurezza che interessano le aziende tra cui l’utilizzo sempre più diffuso della crittografia e dei rischi potenziali che comporta. Vengono analizzati i punti deboli dei metodi utilizzati dalle PMI per proteggere le proprie reti. Viene presentata, inoltre, una ricerca sulle aziende che si affidano a softwares obsoleti, non supportati o alla fine del ciclo di vita per il funzionamento dell’ifrastruttura IT. 

    • Studio comparativo delle infrastrutture di sicurezza

    Questa sezione analizza i risultati del secondo studio comparativo delle infrastrutture di sicurezza condotto da Cisco. Lo studio si basa sulle opinioni dei professionisti della sicurezza in relazione all’infrastruttura di sicurezza delle aziende in cui operano. Dal confronto dei risultati del sondaggio 2015 con quelli del 2014, Cisco ha rilevato che i CISO (Chief Information Security Officer) e i manager delle operazioni di sicurezza (SecOps) sono meno fiduciosi di poter contare su un’infrastruttura all’avanguardia e di essere in grado di contrastare gli attacchi. Il sondaggio tuttavia indica anche che le aziende stanno aumentando le iniziative di formazione e altri processi di sicurezza per proteggere le proprie reti. 

    • Uno sguardo al futuro

    Questa sezione analizza le conseguenze del panorama geopolitico per la sicurezza. Vengono presentati i risultati di due studi effettuati da Cisco. Il primo prende in esame le priorità dei dirigenti riguardo alla sicurezza informatica, il secondo tratta le opinioni dei responsabili delle decisioni IT sui rischi per la sicurezza e l’affidabilità. Inoltre si fornisce un aggiornamento sui progressi compiuti da Cisco nel ridurre i tempi di rilevamento sottolineando l’importanza di adottare un’architettura integrata per contrastare le minacce in modo efficace.

    cisco Cisco Security Research sicurezza informatica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025

    Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio

    08/07/2025

    Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.