• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Archiviazione estrema con la nuova piattaforma di EMC per dati strutturati e non strutturati

    Archiviazione estrema con la nuova piattaforma di EMC per dati strutturati e non strutturati

    By Redazione LineaEDP04/05/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    InfoArchive 4.0 migliora l’esperienza utente, accelera il time-to-value e aiuta le aziende a modernizzare i propri data center

    EMC InfoArchive 4.0 della Enterprise Content Division (ECD) di EMCCorporation, attiva nel settore dell’Enterprise Content Management, è una piattaforma enterprise unificata che permette di realizzare scenari di archiviazione estrema conforme su scala petabyte. Le aziende impegnate a modernizzare data center e applicazioni hanno bisogno di una soluzione in grado di archiviare le applicazioni legacy in modo da ridurre i costi pur continuando a renderne disponibili i dati all’interno della propria organizzazione. Con un time-to-value rapido e un ingombro ridotto, EMC InfoArchive 4.0 aiuta a proteggere e fare leva su enormi quantità di dati e contenuti applicativi critici per favorire il successo delle aziende moderne.

    EMC InfoArchive 4.0 comprende un’architettura orizzontalmente scalabile del tutto nuova, combinata con capacità di reporting flessibile e facilità di accesso per rendere disponibili enormi quantità di dati e contenuti. Progettata per fornire visibilità sulle fonti di dati strutturati e non strutturati e relative dipendenze con un’unica architettura, InfoArchive 4.0 riduce le complessità ed elimina le infrastrutture a silos tipiche del passato.

    “Gli scenari di archiviazione estrema su scala petabyte stanno diventando sempre più importanti per due ragioni”, ha dichiarato Jeroen van Rotterdam, CTO della Enterprise Content Division di EMC. “Per prima cosa, gestire la quantità di dati strutturati e non strutturati che vengono creati e processati oggi rappresenta una sfida enorme. In secondo luogo, si è intensificata la pressione per mantenere i dati conformi all’interno di settori fortemente regolamentati come quello dei servizi finanziari. I clienti hanno bisogno della soluzione giusta per affrontare entrambe queste sfide così come per ottenere risparmi e migliore visibilità sui dati, elementi che in ultima analisi favoriscono decisioni di business più efficaci”.

    “Molte aziende moderne fanno fatica a gestire le enormi quantità di dati che risiedono nelle applicazioni di produzione così come nei sistemi legacy”, ha commentato Laura DuBois, Group Vice President, Enterprise Storage, Server and System Infrastructure Software research di IDC. “Soluzioni come EMC InfoArchive 4.0 aiutano le aziende ad affrontare questa sfida mantenendo il valore dei contenuti in un unico archivio conforme, facilmente accessibile e scalabile”.

    Le caratteristiche di EMC InfoArchive 4.0 per la compliance affrontano le criticità derivanti da fattori come il volume e la varietà delle informazioni, le aspettative di supervisione, i costanti cambiamenti normativi e la complessità legislativa. Queste nuove caratteristiche rispondono a necessità come quelle di gestione della conservazione, vincoli legali, masking dei dati e conformità PCI senza bisogno di copiare o riprocessare i dati una volta acquisiti. EMC InfoArchive 4.0 può soddisfare anche scenari di conformità enterprise come Dodd-Frank negli Stati Uniti, MiFID2/R nell’Unione Europea e l’OFSI (Office of the Superintendent of Financial Institutions) E-13 in Canada.

    EMC InfoArchive 4.0 è in grado di fornire fin da subito accesso ai dati conforme per Hadoop. Con EMC InfoArchive 4.0 le informazioni soggette a regolamentazione possono essere rese disponibili alle funzioni di analisi dei big data con un Total Cost of Ownership inferiore e senza compromessi in termini di conformità.

    La piattaforma permette di gestire i dati SAP lungo tutto il ciclo di vita dell’applicazione e supporta la funzione di archiviazione attiva dei sistemi di produzione SAP all’interno di EMC InfoArchive con SAP Archivelink. Gli utenti possono non solo consultare e recuperare i dati mediante tool SAP nativi, ma anche gestire i dati in una repository centralizzata e rispettare la conformità con le policy aziendali e le normative di settore.

    archiviazione EMC EMC InfoArchive 4.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.