• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Internet of Things: consigli per la sicurezza

    Internet of Things: consigli per la sicurezza

    By Redazione LineaEDP25/05/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alcune strategie per mantenere protetti i dati personali ed aziendali

    Internet-of-things

    L’internet delle cose sta aprendo nuovi scenari nella sicurezza dei dati personali.

    “I prodotti IoT raccolgono numerosi dati personali che vengono condivisi con altri dispositivi e confluiscono in banche dati delle imprese produttrici o di servizi – ha dichiarato Angelo Padovani, amministratore delegato di Experian – L’internet delle cose continua a crescere rapidamente, e di conseguenza il volume, il valore e la rilevanza di questi dati aumentano a loro volta esponenzialmente attirando i criminali informatici. Più prodotti e servizi sono connessi a internet, più si aprono strade attraverso cui la frode può essere commessa. Ci sono alcune precauzioni fondamentali che tutti noi possiamo prendere per proteggerci senza perdere le opportunità che ci offre questa nuova potenza di interconnessione“.

    Consigli per le persone:

    • Assicuratevi che i prodotti e i servizi che state comprando siano di aziende con una buona reputazione.
    • Verificate che i fornitori di questi prodotti e servizi abbiano chiare politiche di privacy e di utilizzo dei dati.
    • Verificate nelle policy se i dati possono essere ceduti a terzi.
    • L’accesso deve essere protetto da una password sicura e il sistema, quando possibile, sorvegliato.
    • Scaricate le applicazioni per il vostro dispositivo solo da piattaforme affidabili, come Google Play o App Store. Controllate le recensioni dei clienti.

    Consigli per le aziende:

    • Definite in modo chiaro chi ha diritto ad accedere al sistema e chiarite il motivo per cui ne ha utilità o necessità. Va definito un protocollo di registrazione e accesso al fine di rilevare in modo automatico e istantaneo eventuali anomalie.
    • Definite chiaramente ruoli e responsabilità in termini di monitoraggio degli accessi. Il monitoraggio può convenientemente essere segmentato secondo specifici canali o linee di business in modo da ridurre il volume di dati accessibili da parte del singolo.
    • Condividete le esigenze di sicurezza con chi lavora con voi e i vostri clienti. Molte aziende impongono rigidi requisiti di autenticazione per i loro clienti ma la maggior parte delle violazioni dei dati avviene attraverso l’utilizzo di credenziali autentiche dei dipendenti o dei clienti.
    • Le aziende dovrebbero avere una policy di acquisizione dei dati personali strettamente collegata a ciò che è necessario all’erogazione dei servizi. In questo modo anche motivazioni e metodo di raccolta dei dati saranno facilmente comprensibili dai propri clienti.
    • Tutti i dati che vengono raccolti devono essere trattati come informazioni altamente sensibili. E’ importante tenere presente che anche i dati apparentemente privi di interesse possono essere utilizzati da truffatori per rubare e costruire solide identità. Queste possono essere utilizzate per attività online, social engineering, attacchi di phishing e altro ancora.

     

    Experian Internet of Things privacy sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.