• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    • Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Digital Network Architecture: la nuova architettura firmata Cisco per supportare il processo di trasformazione digitale

    Digital Network Architecture: la nuova architettura firmata Cisco per supportare il processo di trasformazione digitale

    By Laura Del Rosario04/07/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    DNA è aperta, flessibile e software-defined

    Cisco-Digital-Network-Architecture

    E’ tempo di digitalizzazione tanto è vero che si stima che entro il 2020 l’80% del business sarà digitale. Perché queste previsioni si possano realizzare appieno è però necessario preparare la rete come infrastruttura per le capabilities di questo processo.
    C’è bisogno di una nuova infrastruttura agile, automatizzata e sicura.

    Cisco raccoglie questa esigenza con la sua DNA – Digital Network Architecture -, un’architettura basata su software, aperta ed estendibile, studiata appositamente per supportare la trasformazione verso il digitale dei clienti.
    La DNA introduce uno strato di virtualizzazione grazie al nuovo sistema operativo IOS-XE e alla parte di Network Functions Virtualization. IOS-XE fornisce API aperte per lo sviluppo di applicazioni di terze parti, software-defined management, hosting delle applicazioni, edge computing e appunto astrazione dell’infrastruttura fisica per consentire la virtualizzazione. L’Enterprise Network Functions Virtualization invece separa l’hardware dal software e permette alle aziende di avviare le funzionalità da qualsiasi luogo.

    DNA_Cisco

    Dal punto di vista software DNA ha introdotto un controller APIC-EM (Enterprise Mobile) in grado di controllare e configurare il prodotto di rete in maniera automatica e aperta e ha integrato tre diversi livelli di analytics: uno relativo alle performance, uno di business applications e uno di security attraverso l’acquisizione di Lancope. La gestione avviene dal Cloud in modo da unificare le policy e l’orchestrazione di tutta la rete beneficiando di una maggiore agilità fornita dalla ‘nuvola’ e allo stesso tempo con la sicurezza e il controllo delle soluzioni on premises.

    “Tutto ciò garantisce un’architettura aperta grazie alle restful APIs, la capacità di avere un sistema incredibilmente flessibile basato sul software, aperto, che dà le funzionalità di cui c’è bisogno per realizzare le capabilities necessarie per la digitalizzazione dei nostri clienti” spiega Alberto Degradi, Infrastructure Architecture Leader, Cisco Italia.

    Un’altra caratteristica non trascurabile è che le innovazioni di DNA, come ad esempio APIC-EM, possono essere implementate dall’infrastruttura esistente permettendo di agire in maniera più rapida e con un rischio minimo.

    Cisco DNA è disponibile in tutta la famiglia CiscoONE, permettendo di creare licenze d’uso semplificate e fornendo protezione degli investimenti e flessibilità.

    cisco Cisco Digital Network Architecture digitalizzazione Dna
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow

    12/09/2025

    Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico

    12/09/2025

    Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro

    10/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.