• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    • DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»EasyVista presenta la nuova versione di EasyVista Service Management

    EasyVista presenta la nuova versione di EasyVista Service Management

    By Redazione LineaEDP02/12/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova release offre miglioramenti per aiutare le aziende a rilevare e risolvere rapidamente la causa principale dei problemi di servizio IT e dei servizi di creazione di applicazioni

    EasyVista

    EasyVista, specializzata nella gestione dei servizi per le organizzazioni IT, presenta una nuova release della sua piattaforma focalizzata su Service Apps, interfaccia intuitiva per i professionisti IT che consente di costruire applicazioni IT e portali con una configurazione senza codice. Questa nuova versione offre una serie di miglioramenti per aiutare le aziende a rilevare e risolvere rapidamente la causa principale dei problemi di servizio IT e non e permette di accelerare la creazione di servizi di applicazioni e l’erogazione di queste, che garantiscono un servizio più veloce per gli utenti finali. I clienti riscontrano miglioramenti misurabili nel loro servizio di consegna delle metriche, con queste nuove funzionalità.

    “Dato che la tecnologia si fa sempre più strada in azienda, la possibilità che i problemi informatici innescano problemi di gestione del servizio è aumentata in maniera esponenziale”, ha dichiarato Jamal Labed, COO, EasyVista. “Grazie a queste funzionalità più recenti, i nostri clienti possono verificare questo andamento e attivare il loro team di esperti, per scoprire più rapidamente e risolvere i problemi prima che questi impattino sul business. EasyVista lo fa, semplificando, integrando e migliorando le operazioni mobili fornendo una esperienza di servizio superiore”.

    Service management può essere utilizzato per tutti i tipi di operazioni IT: dalla risoluzione dei problemi più ovvi come ad esempio un server difettoso e scarse prestazioni di rete, a sfide meno distinguibili come piccoli picchi in termini di prestazioni che altrimenti passerebbero inosservati. Con queste nuove funzionalità, EasyVista ha visto i primi clienti ridurre il rilevamento e la risoluzione dei problemi e accelerare i cicli di creazione di applicazioni considerevolmente.

    “Le organizzazioni IT sono alla ricerca di modi più veloci per creare e gestire i servizi, e per ridurre i costi per fare questo”, ha detto Chris Marsh, Direttore di 451 Research. “Con la creazione di una partnership più stretta tra sviluppo IT e team operativi, EasyVista crea un ambiente che è più favorevole ad offrire ai dipendenti quel genere di servizio che gli utenti finali si aspettano e che meritano”.

    Supporto per le Organizzazioni IT per DevOps

    L’ultima versione supporta la migrazione di una cultura DevOps all’interno dell’organizzazione IT. I miglioramenti sono i seguenti:

    • New connectors porta EasyVista a condurre le operazioni IT e soluzioni di sviluppo in modo tale da permettere che problemi di servizio possono rapidamente essere ricondotti alle loro cause di fondo.
    • New data sharing capabilities– Fornire un accesso diretto ai sistemi IT critici direttamente da EasyVista, facilitando la rapida risoluzione dei problemi. New template builder consente agli sviluppatori di creare nuove applicazioni di servizio per la clonazione e modificando i widget esistenti, riducendo il tempo necessario per lanciare un app e rendendo più facile la creazione delle proprie applicazioni verticali.
    • New rest-based integration builders– Creare integrazioni personalizzate tra EasyVista e altre applicazioni preesistenti, in questo modo le aziende possono sfruttare le capacità di gestione dei servizi insieme ad altri sistemi e possono assicurare a loro volta l’erogazione dei servizi.

    Circa la Piattaforma di EasyVista’s Mobile-First Service Management

    La soluzione EasyVista Service Management è formata da la piattaforma di Service Manager e il servizio di Apps. Service Manager è il fondamento e la piattaforma completa di gestione dei servizi per i professionisti IT che consente di gestire l’intero ciclo di vita di gestione del servizio. La componente di Service Apps, consente invece agli utenti finali di risolvere i problemi, ottenere servizio di informazione e fare richiesta in qualsiasi momento tramite qualsiasi dispositivo. Service Apps include anche un’interfaccia intuitiva, (Apps Builder), per i professionisti IT che permette appunto di costruire le applicazioni di servizio utilizzando una configurazione, ovvero senza una linea di codice. La Soluzione EasyVista è disponibile infine sia in modalità SaaS che On-Premise.

    EasyVista EasyVista Service Management
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.