• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Andrea Pardo, commercialista: “Genya di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia è una marcia in più”

    Andrea Pardo, commercialista: “Genya di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia è una marcia in più”

    By Redazione LineaEDP26/01/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Parla il titolare dello Studio Pardo. Nei prossimi tre anni, dall’utilizzo di Genya, si aspetta un progresso del 50%

    Andrea Pardo, titolare dello Studio Pardo, ha già avuto modo di utilizzare il nuovo software Genya di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia e ha suggerito, durante l’iniziale utilizzo del nuovo applicativo, piccoli correttivi al programma per renderlo ancora più scorrevole e semplice. Gli abbiamo posto alcune domande.

    D.: Ritiene che questo software possa essere importante per lo sviluppo e il futuro del suo studio?
    “Importantissimo! Il mio contributo attraverso l’intenso scambio di informazioni ed opinioni che ho costantemente con Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia, è stato proficuo. Anche da questo dialogo si è sviluppato un prodotto, come Genya, che inciderà positivamente sulle attività del nostro studio”

    D.: Allora è vero che questo software può darle una piattaforma più solida che le Logo Studio Pardoconsentirà di dedicarsi con maggiore intensità alla consulenza vera e propria ai suoi clienti?
    “Certamente. Il nuovo prodotto si contraddistingue per facilità d’uso, possibilità di condivisione, trasversalità. Ma parlerei più del progetto di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia nel suo complesso. Perché non è un semplice software ma una filosofia trasformata in prodotto che mi aiuterà senza dubbio a trovare quell’ “add on” che mi consentirà di sviluppare un positivo e proficuo networking, non solo con i miei clienti ma anche con i colleghi con i quali condividere risorse. Genya ha tutte le prerogative per essere un prodotto che con le sue potenzialità consente una migliore organizzazione del lavoro del tutto rivolta all’attenzione al cliente.”

    D.: Come considera il suo studio nel suo territorio?
    “Il nostro è uno studio di nicchia ben radicato nel territorio brianzolo. Paragonerei la nostra attività a quella di un laboratorio sartoriale. Piccolo, ma estremamente raffinato. Affianchiamo numerose PMI del territorio nel manifatturiero (ad esempio del mobile/ legno – arredo) e nei servizi (es. Sanitari, alberghieri, del turismo) e non abbiamo clientela privata. Siamo specializzati nel controllo di gestione e software come Genya, flessibili e customizzabili, sono esattamente quello che ci vuole per poter affiancare gli imprenditori e operare davvero in qualità di consulenti. Questo software specifico, e più in generale il progetto Genya e la sua filosofia, ci consentono davvero di essere parte dei risultati dei nostri clienti e ci permettono di fornire agli imprenditori quei dati che servono ad orientare le decisioni strategiche delle loro aziende.”

    D.: Cosa si aspetta da Genya da qui a 3 anni?
    “Da Genya mi aspetto che favorisca un cambio di passo. Prevedo maggiore efficienza sui processi tipici dello studio, che arriverà dalla maggiore usabilità data dal software. In effetti Genya si è rivelato un software intuibile, nel senso che non sono necessari investimenti in corsi per apprendere. Il software è pronto per essere usato anche da chi non lo conosce, è intuibile quindi “friendly” ed efficiente. È logico poi pensare che l’efficientamento dello studio abbia una diretta ricaduta sulla redditività. Usare un prodotto efficiente e facile significa dare al cliente dello studio un servizio più accurato. Genya è un deciso passo avanti che offre allo studio un cruscotto per guidare al meglio i clienti. L’affermazione che il software consente di liberare risorse da dedicare alla consulenza è totalmente vera. L’attesa è elevata perché il progetto è importante. In termini numerici mi aspetto un progresso del 50%. Sono ragionevole e cauto. Genya è parte della strategia di crescita dello studio. Sono molto attento agli sviluppi del mondo digitale, perché questa è la direzione che ha preso il mondo dei professionisti. Molte sono le resistenze, sia nei decisori sulle scelte IT sia negli utilizzatori di software nuovi e più adatti alle esigenze del mercato. Personalmente sono molto contento dello sviluppo e trovo eccellente l’impegno di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia sia nella proposizione di nuovi prodotti sia nell’intento di studiare e progettare strumenti digitali tailorizzati sulle reali esigenze dei professionisti che sono in continuo divenire e che necessitano di un partner che affianchi l’evoluzione del professionista.”

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.