• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Akamai semplifica l’accesso remoto alle applicazioni

    Akamai semplifica l’accesso remoto alle applicazioni

    By Redazione LineaEDP27/01/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un accesso pratico e sicuro alle applicazioni aziendali grazie al nuovo Enterprise Application Access

    Akamai

    Enterprise Application Access di Akamai Technologies, attiva nell’offerta di servizi di Content Delivery Network (CDN), è una soluzione progettata per offrire alle aziende un nuovo modo per semplificare l’accesso remoto e di terze parti alle applicazioni, potenziando al tempo stesso l’approccio alla sicurezza dell’organizzazione. È priva di client, basata sul cloud, semplice da gestire e include la tecnologia ricevuta nell’ambito della recente acquisizione di Soha Systems da parte di Akamai.

    La confluenza di mobile computing, l’adozione del cloud e l’espansione degli ecosistemi digitali aziendali sta cambiando non solo la posizione in cui vengono ospitate le applicazioni mission‑critical, ma anche chi deve accedervi e con quali dispositivi. Sebbene le aziende forniscano accesso remoto alle applicazioni da oltre vent’anni, fin troppo spesso il processo risulta complesso e laborioso da distribuire e gestire per il settore IT. Le aziende fanno affidamento su una gamma di diverse soluzioni hardware e software, incluse le appliance ADC (Application Delivery Controller), VPN (Virtual Private Network), nonché le soluzioni per il monitoraggio delle applicazioni e la gestione delle identità. Al tempo stesso, i design di rete tipici, che consentono l’accesso remoto delle applicazioni aziendali, continuano a comportare rischi per la sicurezza, poiché la connettività di rete a banda larga può aumentare in modo significativo la superficie di attacco di un’azienda.

    Enterprise Application Access è progettato per far fronte alle limitazioni poste dall’accesso remoto tradizionale, offrendo un nuovo approccio di accesso alle applicazioni ospitate negli ambienti di cloud ibrido o nei data center aziendali. Offre un’alternativa esclusiva alle tecnologie di accesso di terze parti e remoto tradizionali, ad esempio VPN, RDP e proxy. Con Enterprise Application Access, le applicazioni non sono esposte né in Internet né pubblicamente. L’architettura cloud di tipo “dial-out” consente la chiusura di tutte le porte firewall in entrata, permettendo agli utenti finali autenticati di accedere solo a specifiche applicazioni autorizzate. Enterprise Application Access integra protezione del percorso dati, accesso alle identità, sicurezza delle applicazioni, nonché visibilità e controllo della gestione in un unico servizio basato sul cloud. I clienti possono utilizzare le funzionalità native di Enterprise Application Access o eseguire una semplice integrazione con i sistemi distribuiti in precedenza. Il servizio è progettato per essere distribuito in pochi minuti – e a una frazione del costo delle soluzioni tradizionali – in qualsiasi ambiente di rete tramite un portale unificato, con un singolo punto di controllo.

    “Nonostante un sensibile aumento sia della frequenza sia dell’importanza dell’accesso remoto alle applicazioni aziendali, il metodo utilizzato è praticamente lo stesso da circa 20 anni“, ha spiegato Robert Blumofe, Executive Vice President, Platform and General Manager, Enterprise and Carrier Division, Akamai. “Con l’introduzione di Enterprise Application Access di Akamai, offriamo un nuovo modo ai nostri clienti per garantire l’accesso alle applicazioni aziendali, in grado di rispondere meglio alle realtà dell’azienda digitale“.

    Un interessante approfondimento sulle modalità di attacco e sulle strategie di difesa è proposto in due white paper disponibili gratuitamente a questo link.

    Akamai Technologies Enterprise Application Access
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud

    08/07/2025

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025

    Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.