• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS: la potenza degli analytics e dell’AI al servizio della tua azienda
    • Dedagroup cresce in Toscana
    • Polo Strategico Nazionale: al via la migrazione per le PA centrali
    • Il Public Cloud Netalia abilitato da ACN
    • Multi-cloud networking tra sfide e opportunità
    • Auger di Allied Telesis monitora le prestazioni di rete
    • L’aggiornamento tecnologico s’ha da fare
    • Email Archive di Retarus: perché conviene
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»IT: tra il dire e il fare c’è di mezzo l’innovare
    News

    IT: tra il dire e il fare c’è di mezzo l’innovare

    Di Redazione LineaEDP01/03/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo un’indagine di IDC, soltanto il 14,5% del tempo dello staff IT è speso per supportare il business in progetti di innovazione strategica

    Le ultime indagini di IDC evidenziano come anche in un ambito molto tecnologico come può essere il processo di modernizzazione di un data center, sono gli obiettivi di business, e non quelli dell’IT, i principali criteri di valutazione.

    Per centrare questi obiettivi, che oggi sempre più spesso ricadono nel quadro più ampio di una strategia aziendale di trasformazione digitale, viene richiesta al dipartimento IT la capacità di implementare un giusto mix di nuovi servizi e tecnologie, e di adottare una propensione culturale all’innovazione. Cosa non semplice e immediata, viste le sfide quotidiane che un data center impone in termini di gestione, prestazioni e costi.

    Eppure, ripensare il data center è oggi un passo necessario proprio per snellire le operation, vale a dire per liberare risorse tanto infrastrutturali quanto umane in grado di supportare in modo proattivo e non solo reattivo l’evoluzione del business.

    Secondo un’indagine di IDC condotta su un campione di 275 aziende in 10 diversi Paesi del mondo, soltanto il 14,5% del tempo del dipartimento IT viene speso per supportare il business in iniziative di innovazione strategica.

    Tra le attività che assorbono più tempo allo staff IT, IDC identifica quelle dedicate alle richieste di servizio e alla risoluzione dei problemi. In particolare, le cinque più onerose in termini di percentuale di tempo dedicato risultano essere, nell’ordine:

    1. Gestione degli SLA 13,8%
    2. Monitoraggio 12,9%
    3. Risoluzione dei problemi 12,6%
    4. Installazione di hardware 10,7%
    5. Compliance 9,8%

    Va sottolineato che per due terzi delle organizzazioni intervistate da IDC, l’infrastruttura IT è “centrale rispetto al business”, per cui lo stato del data center va a gravare direttamente sui processi e addirittura sui modelli aziendali: come a dire che se il data center non è un centro di efficienza e innovazione, è facile che non lo sia neanche il business.

    Come liberare realmente lo staff IT, indirizzandolo maggiormente verso progetti innovativi, e al tempo stesso ottimizzare l’infrastruttura in un’ottica di evoluzione guidata dalla trasformazione digitale è un tema che Dimension Data e IDC affronteranno in un evento che si terrà a Milano il 5 aprile prossimo. Nel corso dell’evento, intitolato Business Response Infrastructure – Liberare risorse IT per far crescere il business, verrà posto un accento particolare sulle soluzioni di automazione e orchestrazione dei processi IT e di business per consentire alle aziende di aumentare la scalabilità delle risorse IT, migliorare l’efficienza, minimizzare gli errori umani e incrementare l’agilità.

    data center Dimension Data IDC IT
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS: la potenza degli analytics e dell’AI al servizio della tua azienda

    01/06/2023

    Dedagroup cresce in Toscana

    01/06/2023

    L’aggiornamento tecnologico s’ha da fare

    01/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Defence Tech

    Email Archive di Retarus: perché conviene

    01/06/2023

    Massiccia campagna malspam: colpita anche l’Italia

    31/05/2023

    Il ransomware guida la professionalizzazione del crimine informatico

    31/05/2023

    Sostenibilità e servizi di sicurezza, un equilibrio possibile

    31/05/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    SAS: la potenza degli analytics e dell’AI al servizio della tua azienda

    01/06/2023

    Dedagroup cresce in Toscana

    01/06/2023

    Polo Strategico Nazionale: al via la migrazione per le PA centrali

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare