• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Dall’edge all’hyperscale: Rittal al CeBIT 2017

    Dall’edge all’hyperscale: Rittal al CeBIT 2017

    By Redazione LineaEDP03/03/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda si presenterà come enabler innovativo di soluzioni It che spaziano dall’Edge all’Hyperscale Computing

    Con la trasformazione digitale derivante da tendenze come l’Internet of Things (IoT), l’Industria 4.0 e i Big Data, le aziende hanno l’esigenza di gestire in piena sicurezza procedure sempre più complesse. I responsabili IT devono scegliere se amministrare i propri Data Center autonomamente o se rivolgersi a un service provider.

    “La digitalizzazione di tutti i settori del manifatturiero, del commercio e dell’industria si traduce in una richiesta di soluzioni IT personalizzate, basate su Data Center facili ed economici da realizzare, con elevati livelli di efficienza e sicurezza gestionale – ha dichiarato Andreas Keiger, Responsabile della divisione Vendite Europa di Rittal -. La nostra risposta è rappresentata da un unico pacchetto di soluzioni idoneo a tutti gli scenari e sviluppato in collaborazione con i nostri partner iNNOVO Cloud e Lefdal, che verrà presentato per la prima volta a CeBIT 2017, padiglione 4”.

    Balanced Cloud Center: flessibile ed economico

    Come highlight di prodotto, Rittal presenta il Balanced Cloud Center (BCC) allestito in un container RiMatrix da 40 piedi. Il BCC rappresenta un Data Center cloud chiavi in mano che integra armadi IT, container, soluzioni di distribuzione di corrente e climatizzazione Rittal e l’infrastruttura cloud di iNNOVO Cloud con il software gestionale OpenStack. La soluzione consente la rapida realizzazione di diversi modelli cloud con una dotazione che spazia dai sistemi “on premise” a quelli “off premise”. I primi prevedono un private cloud gestito in sede dal cliente mediante componenti affidabili e sicuri, tra cui server, storage e sistemi di rete. I secondi si basano su un private cloud esterno, gestito da un fornitore di servizi, ad esempio mediante un parco cloud. La tempestiva disponibilità, il modello pay-as-you-go e la scalabilità del sistema rappresentano i punti di forza di questa architettura.foto cebit 17 1

    Edge Data Center: chiavi in mano e pronto per l’uso

    Importanti driver come Industria 4.0 e Internet delle cose (IoT), oltre ad accrescere i volumi di dati da gestire, incrementano la domanda di sistemi disponibili in tempi brevi, caratterizzati da un’elevata capacità di calcolo e ubicati vicino alla fonte dei dati. In altri termini, la parola d’ordine è Edge Computing. Per far fronte a questa richiesta, Rittal offre soluzioni chiavi in mano, caratterizzate da un’infrastruttura preconfigurata, standardizzata e scalabile, per la realizzazione rapida di un Edge Data Center. Le soluzioni sono implementabili in spazi ad alta disponibilità e assicurano un’adeguata protezione contro calore, polvere e sporcizia anche negli ambienti di produzione. In questo modo le aziende manifatturiere hanno a portata di mano tutti gli strumenti per realizzare velocemente e agilmente nuovi ambienti IT per i processi digitalizzati per adeguare le loro infrastrutture IT alle nuove sfide.

    Lefdal Mine Datacenter: sostenibile e sicuro

    Con il Lefdal Mine Datacenter (LMD), Rittal offre in un’unica location uno dei Data Center più eco-sostenibili, sicuri ed efficienti d’Europa. In occasione del CeBIT i visitatori riceveranno nuove informazioni su questo Data Center che utilizza esclusivamente energie rinnovabili e si estende su un’area di 120.000 mq sulla costa occidentale della Norvegia. Le soluzioni modulari di Data Center implementate consentono l‘impiego flessibile di sistemi IT sulla base di vari modelli, tra cui Colocation, Private Cloud, ITaaS (IT Infrastructure as a Service) o DCaaS (Datacenter as a Service).

    Tecnologie OCP: innovative ed efficienti

    Presso l’area dedicata alle innovazioni nel settore delle architetture e dei servizi per i Data Center, i visitatori possono toccare con mano le ragioni che rendono il progetto OCP (Open Computer Project) lo strumento ideale per la realizzazione di una nuova generazione di Data Center. L’area espositiva è dedicata ad architetture proiettate nel futuro, orientate a incrementare i livelli di efficienza dei Data Center in termini di produttività e di costi. I Data Center OCP utilizzano alimentazioni DC (12V DC, 48V DC) e rack IT con dimensioni fino a 21 pollici (OCP 21”), integrati in armadi larghi 600 mm. Sarà inoltre presentato, con la partecipazione dei partner, il relativo software di gestione.

    CeBIT 2017 data center edge computing hyperscale computing Rittal
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    Rittal per data center a prova di futuro

    23/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.