• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Wargaming si affida al machine learning di Cloudera

    Wargaming si affida al machine learning di Cloudera

    By Redazione LineaEDP06/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma di analisi dei dati alimentata da Cloudera personalizza l’esperienza del giocatore in modo più autentico

    Wargaming

    Wargaming, sviluppatore di giochi online e di giochi MMO (Massively Multiplayer Online) free-to-play, ha implementato una piattaforma di analisi dei dati alimentata da  Cloudera con l’obiettivo di personalizzare l’interazione di gioco e ottimizzare la propria attività per un’esperienza di gioco più piacevole.

    Utilizzando un hub di dati aziendali di Cloudera, Wargaming ha sviluppato una piattaforma real-time per la segnalazione di giochi e la comunicazione con i giocatori che utilizza l’apprendimento automatico iterativo per prevedere e personalizzare l’esperienza dei giocatori in base all’ultimo gioco. Inoltre, ha implementato un sistema di gestione della reportistica gestionale e di analisi di gioco su circa 3TB di dati grezzi elaborati ogni giorno.

    “L’interazione e la soddisfazione del giocatore quando gioca online sono fondamentali in un clima competitivo come quello attuale. Il nostro obiettivo in Wargaming va oltre lo sviluppo di giochi online di prim’ordine: vogliamo capire chi sono i nostri giocatori e ciò di cui hanno bisogno”, ha dichiarato Sergei Vasiuk, Development Director, Technology Services & PRMP di Wargaming.net. “Per farlo sfruttiamo la notevole quantità di dati che trattiamo ogni giorno – inclusi ogni colpo sparato o veicolo militare che un giocatore sceglie di usare – per garantire a tutti i giocatori un’esperienza piacevole ogni volta che accedono alla piattaforma”.

    Il sistema Player Relationship Management Platform (PRMP) di Wargaming analizza il coinvolgimento del giocatore, e quindi prevede lo scenario più interessante per lui sulla base dei suoi interessi personali. La piattaforma, nello specifico, utilizza Apache Hadoop per fornire una visione a 360 gradi del giocatore. Wargaming, inoltre, ha anche sviluppato il motore Data-Driven Real-time Rules Engine (DDRRE) per analizzare grandi quantità di dati in tempo reale e consentire la personalizzazione dell’interazione di gioco con i giocatori. Il DDRRE, in particolare, utilizza algoritmi avanzati di apprendimento automatico per identificare e prevedere i potenziali obiettivi dei giocatori e per fornire loro oggetti, tramite il negozio online, che permetteranno loro di conseguire tali obiettivi (per esempio l’ultimo modello di carro armato o aereo per i combattimenti). Il DDRRE si basa sull’hub di dati aziendali di Cloudera che include Apache Impala (in fase di progettazione), Apache Kafka e Apache Spark Streaming.

    “L’intrattenimento oggi è un fattore estremamente personale: è questo ciò che rende i videogiochi avvincenti”, ha dichiarato Mike Olson, Chief Strategy Officer di Cloudera. “Per attrarre e fidelizzare i giocatori, gli sviluppatori di giochi devono fornire un’esperienza ricca, su misura e in tempo reale a ogni singolo giocatore. L’utilizzo da parte di Wargaming di funzionalità di raccolta di dati ad alta velocità e apprendimento automatico aiuta l’azienda a comprendere le personalità dei giocatori e ad adattare i giochi in tempo reale: Wargaming personalizza il gioco per ogni giocatore attivo, incrementandone l’engagement. E i giochi sono più divertenti”.

    Cloudera Machine Learning Wargaming
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.