• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Pinalli sceglie Engineering per migliorare la Customer Experience dei suoi clienti
    • Bitdefender supporta Amazon GuardDuty per il rilevamento avanzato delle minacce
    • Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale
    • WINDTRE sceglie la Core 5G di Ericsson per introdurre la rete Standalone
    • Ivanti amplia la piattaforma Neurons per una migliore Digital Employee Experience
    • Dynabook: i Top Tips per le PMI che vogliono restare competitive
    • Cloudera: guida all’Intelligenza Artificiale per ragazzi
    • SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»IoT e Edge Computing: partnership Rittal – HPE
    Attualità

    IoT e Edge Computing: partnership Rittal – HPE

    Di Redazione LineaEDP15/05/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Forniranno in maniera congiunta soluzioni data center modulari

    Rittal, specialista mondiale nella produzione di armadi It, ha annunciato la nascita di una partnership con Hewlett Packard Enterprise (HPE) per la fornitura congiunta di soluzioni di data center modulari per il mercato globale.

    Più in dettaglio, grazie all’accordo, Rittal completerà il suo portafoglio di soluzioni modulari e scalabili – dai Micro Data Center ai data center scalabili integrati in container – con servizi tecnologici Pointnext di HPE per un’offerta di portata globale.

    Grazie alla nuova partnership i clienti potranno disporre di soluzioni IT complete oltre all’accesso globale a servizi, prodotti e consulenze specialistiche per poter trarre i massimi benefici dalla combinazione di Internet of Things e l’Edge Computing.

    Con la firma di questo accordo Rittal e HPE si focalizzano sui mercati che richiedono soluzioni ibride, cloud e di edge computing secondo il principio “plug and play”. Tra i vantaggi per il cliente vanno annoverate agilità, tecnologie affermate, provisioning rapido e snello, efficienza energetica e dei costi.

    “Per Rittal Hewlett Packard Enterprise è un partner importante che ci permette di migliorare l‘accesso ai mercati, in particolare quando si tratta di fornire ai clienti soluzioni data center high-end personalizzabili in tempi rapidi”, ha dichiarato Andreas Keiger, della divisione Vendite di Rittal.

    Brian Whelan, Direttore generale Data Center Facilities di HPE, ha commentato i vantaggi dell’accordo: “Il sistema a moduli di Rittal per le infrastrutture IT si sposa perfettamente con la nostra offerta e le nostre competenze. E questo ci aiuta a valorizzare l’esperienza dei clienti con una offerta di servizi fluida e senza interruzioni”.

    edge computing HPE IoT Rittal
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bitdefender supporta Amazon GuardDuty per il rilevamento avanzato delle minacce

    05/08/2022

    Dynabook: i Top Tips per le PMI che vogliono restare competitive

    05/08/2022

    Cloudera: guida all’Intelligenza Artificiale per ragazzi

    04/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022

    Attacchi ransomware: colpita 1 organizzazione su 40 a settimana

    03/08/2022

    Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR

    02/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Pinalli sceglie Engineering per migliorare la Customer Experience dei suoi clienti

    05/08/2022

    Bitdefender supporta Amazon GuardDuty per il rilevamento avanzato delle minacce

    05/08/2022

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare