• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    • Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
    • Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
    • Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
    • I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Tre motivi per scegliere un gestionale in cloud

    Tre motivi per scegliere un gestionale in cloud

    By Redazione LineaEDP09/06/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Li elenca Easynido indicando alle Pmi una tecnologia economica, di facile accesso e capace di garantire una maggiore sicurezza dei dati

    Perché un’azienda o una Pmi dovrebbe utilizzare un software gestionale in cloud? Se lo è chiesto, tra tanti, anche iRoma, società che produce Easynido, gestionale per Asili nido e scuole dell’Infanzia, proponendo come risposta il ricorso a una tecnologia economica, di facile accesso, capace di garantire una maggiore sicurezza dei dati.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Andrea Salini, Amministratore di iRoma: “Soprattutto in questo periodo di crisi economica, dove qualsiasi scelta viene ponderata dopo un’attenta analisi dei costi e dei reali benefici, si è portati a pensare che i software gestionali siano solo ad appannaggio delle grandi imprese, ma non è così. È importante comprendere come tali strumenti tecnologici avvantaggino le Pmi. Il loro utilizzo in modalità cloud permette, infatti, di abbattere i costi di hardware e software, in quanto si elimina la possibilità di avere problemi di compatibilità fra il sistema del computer e il software gestionale, oltre al risparmio di un eventuale chiamata del tecnico, visto che le spese per malfunzionamento sono sempre a carico dell’azienda proprietaria del software. Un altro vantaggio – continua Salini è dato dalla sicurezza e protezione dei dati. Ad esempio – cita il manager –, Easynido è sviluppato interamente in ambiente di sicurezza SSL, che fornisce crittografia avanzata della transazione di dati con connessione SSL 128bit e scambio di chiavi RSA. Si tratta dello stesso sistema utilizzato per le transazioni bancarie protette su Internet, uno dei sistemi di sicurezza più avanzati disponibili in questo momento. Infine – conclude Salini –, un altro aspetto da non sottovalutare è la facilità di accesso ai dati gestionali da differenti device, che consente una maggiore libertà di amministrare le informazioni da qualsiasi luogo ci si trovi, con conseguente risparmio di tempo e di raggiungimento della massima efficienza lavorativa”.

    Fortunatamente, anche in Italia assistiamo da tempo all’informatizzazione delle aziende, che ha coinvolto le attività di gestione delle informazioni amministrative, commerciali e produttive. L’ultimo Report Assinform dedicato al mercato digitale italiano mostra segnali positivi. In generale, nel 2016, il mercato digitale nel nostro Paese è cresciuto dell’1,8% raggiungendo i 66.100 milioni di euro, così come portano un segno positivo anche i servizi Ict (+2,5%, spinti dal cloud) e ancora di più il software e le soluzioni +4,8%.
    Infine, le previsioni per il 2017 sono incoraggianti, con una crescita attesa attorno al 2,3% (3,8% al netto dei servizi di rete).

    I dati sono dunque favorevoli, ma permane ancora un senso di incertezza dovuta alle tante imprese italiane di minori dimensioni che ancora stentano a innovare e per le quali le soluzioni in cloud possono rappresentare la chiave di volta.

    digitale Easynido Gestionale in cloud iRoma
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Questionario OAD 2025 è online

    12/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    5G: sfide e opportunità per i CSP globali

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.