• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»L’unione di cloud e DevOps può migliorare la produzione e il rilascio del software fino al 129%

    L’unione di cloud e DevOps può migliorare la produzione e il rilascio del software fino al 129%

    By Redazione LineaEDP12/06/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova ricerca di CA Technologies quantifica i vantaggi ottenuti grazie all’utilizzo di strumenti DevOps in cloud

    DevOps

    CA Technologies ha diffuso i risultati di un nuovo studio che quantifica i benefici che derivano dall’utilizzo combinato di metodologie DevOps e strumenti di sviluppo e rilascio del software basati sul cloud. Secondo quanto emerso dalla ricerca, condotta online da Freeform Dynamics all’inizio del 2017 su un campione mondiale di circa 1000 responsabili IT, in Europa le aziende che applicano la metodologia DevOps con l’ausilio di strumenti cloud-based hanno ottenuto:

    • Un miglioramento del 129% delle performance complessive di delivery del software (dato confrontabile con un miglioramento dell’81% ottenuto con la semplice applicazione dei metodi DevOps e del 67% nel caso di utilizzo del Cloud senza DevOps)
    • Una velocità più che raddoppiata nel rilascio del software (2,6 in EMEA)
    • Un incremento pari al 99% della capacità di previsione delle performance del software
    • Un miglioramento del 109% della qualità del software grazie alla netta riduzione del numero di difetti
    • Un miglioramento del 108% nella customer experience rispetto all’utilizzo di modelli tradizionali di sviluppo ed erogazione del software
    • Un controllo maggiore (3 volte superiore) dei costi relativi ai tool e ai servizi utilizzati dai team DevOps

    Lo studio comprende alcuni confronti diretti fra i metodi tradizionali di sviluppo e delivery del software, l’utilizzo separato di DevOps e cloud o l’utilizzo intensivo di entrambi. I risultati statistici mostrano vantaggi netti per tutte le imprese in termini di costi, qualità ed efficienza nella delivery del software.

    “Oggi per avere successo occorre predisporsi al cambiamento – ha dichiarato Ayman Sayed, President e Chief Product Officer di CA Technologies -. Operando in tutto il mondo con clienti di ogni dimensione, assistiamo a ciò che le aziende stanno facendo per trasferire i carichi di lavoro verso i cloud pubblici con l’obiettivo di ottenere la massima flessibilità, agilità ed efficienza nei costi. Il nostro compito è fare in modo che possano scegliere dove e come eseguire i propri carichi di lavoro. Offriamo loro strumenti, tecnologie e servizi necessari a supportare un approccio ibrido allo sviluppo interno; i dati della ricerca oggi dimostrano i vantaggi e il valore che questo nostro approccio offre”.

    CA Technologies clous DevOps
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore

    01/07/2025

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.