• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS: la potenza degli analytics e dell’AI al servizio della tua azienda
    • Dedagroup cresce in Toscana
    • Polo Strategico Nazionale: al via la migrazione per le PA centrali
    • Il Public Cloud Netalia abilitato da ACN
    • Multi-cloud networking tra sfide e opportunità
    • Auger di Allied Telesis monitora le prestazioni di rete
    • L’aggiornamento tecnologico s’ha da fare
    • Email Archive di Retarus: perché conviene
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Dimension Data: multisourcing e hybrid It per le aziende italiane
    Attualità

    Dimension Data: multisourcing e hybrid It per le aziende italiane

    Di Laura Del Rosario18/07/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un panorama di sempre maggiore consapevolezza il system integrator offre i suoi servizi a chi vuole cambiare paradigma

    Sono cresciuti del 50% negli ultimi tre esercizi fiscali i ricavi di Dimension Data, system integrator a livello globale di tecnologie, che negli ultimi tempi ha visto un impennata dei servizi a discapito delle tecnologie, in un’ottica sempre più consulenziale per capire i bisogni del clienti ed aiutarlo a strutturarsi in un’ottica multisourcing e hybrid It.

    D’altronde le organizzazioni, anche in Italia, hanno capito che soffia il vento della trasformazione e che i tempi sono maturi per aprirsi a nuovi business model abilitati dalle tecnologie più moderne.

    “Non più solo i vendor e coloro che hanno la missione di portare innovazione – esordisce Paolo Panzanini, Country Manager di Dimension Data in Italia, dove la società è presente con tre uffici (Peschiera Borromeo, Roma e Padova) -. Il mercato sta lanciando un segnale forte e chiaro: le aziende hanno capito che la tecnologia può aiutarle a fare business e ad acquisire un vantaggio competitivo sulla concorrenza. Gli investimenti non sono più indirizzati verso quello che fa risparmiare e che costa meno, sulla spinta anche del nuovo ruolo svolto dal CIO, sempre più coordinato con le altre linee di business”.

    Le aziende, e non solo le startup, quindi, stanno cominciando a percepire realmente sulla loro pelle i vantaggi della disruption. In particolare la focalizzazione delle aziende italiane è indirizzata verso la comprensione della mobility, la comprensione di come innovare la produzione e la comprensione più vera e profonda del concetto di Analytics sui Big Data.

    “Alla base di tutto questo – spiega Panzanini – ci sono il Cloud, la security e una virtual network che deve essere flessibile, agile e performante. In questo scenario si fanno strada il multisourcing e l’hybrid cloud, che sono i cavalli di battaglia di Dimension Data”.

    A cambiare è il paradigma: “non si parte più dalla tecnologia, ma dalle richieste del business, il tutto in maniera semplice e flessibile. Prima si capisce cosa vuole ottenere il cliente e come e poi si trova la giusta tecnologia per servire questo bisogno”.

    Sempre di più, quindi la missione di Dimension Data sarà quella di stare a fianco delle aziende che stanno imparando a pensare a un nuovo business svincolato ai limiti della vecchia infrastruttura. Per cogliere e uscire vincenti da tutte le sfide della trasformazione digitale in atto.

    Dimension Data
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    SAS: la potenza degli analytics e dell’AI al servizio della tua azienda

    01/06/2023

    Dedagroup cresce in Toscana

    01/06/2023

    L’aggiornamento tecnologico s’ha da fare

    01/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Defence Tech

    Email Archive di Retarus: perché conviene

    01/06/2023

    Massiccia campagna malspam: colpita anche l’Italia

    31/05/2023

    Il ransomware guida la professionalizzazione del crimine informatico

    31/05/2023

    Sostenibilità e servizi di sicurezza, un equilibrio possibile

    31/05/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    SAS: la potenza degli analytics e dell’AI al servizio della tua azienda

    01/06/2023

    Dedagroup cresce in Toscana

    01/06/2023

    Polo Strategico Nazionale: al via la migrazione per le PA centrali

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare