• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»“Il mio VMworld”: Leonardo al VMworld Europe 2017

    “Il mio VMworld”: Leonardo al VMworld Europe 2017

    By Redazione LineaEDP20/07/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un’occasione per approfondire le tendenze del mercato It e anticipare i temi del Cybertech Europe

    leonardo

    A cura di Andrea Biraghi, Managing Director della Divisione Security & Information Systems di Leonardo

    Il VMworld rappresenta un evento fondamentale per comprendere meglio i trend e le novità tecnologiche, e credo che anche quest’anno sarà per Leonardo e per tutti i partecipanti un’occasione per approfondire le tendenze del mercato IT.

    Dall’edizione 2017 mi aspetto di conoscere nuove soluzioni per le architetture Cross-Cloud – dopo l’annuncio della partnership con Amazon Web Services – in grado di supportare la trasformazione digitale, e alcune novità per la fruizione in sicurezza di contenuti anche in mobilità.

    Ho partecipato al VMworld del 2016 a Barcellona e sono rimasto molto colpito dalla enorme partecipazione: 10 mila persone provenienti da 96 Paesi, più di 2.900 partner, oltre 2.000 clienti. In particolare, il momento che ritengo più significativo è stato l’intervento di Pat Gelsinger, CEO di VMware, che, oltre a spiegare come l’era in cui viviamo sia caratterizzata dal passaggio da “traditional business” a “digital business”, ha parlato di Leonardo come di un’azienda leader nel settore della sicurezza e come un esempio di innovazione digitale, motivo per noi di grande orgoglio.

    Non solo, uno degli episodi del VMworld 2016 che ricordo con più piacere è stato l’incontro a cena con Pat, durante il quale il CEO ha ripercorso alcuni frammenti di vita professionale passata, quando aveva collaborato con Steve Jobs. La leadership di VMware in questo settore è frutto, anche in questo caso, di una grande visione unita all’attenzione “maniacale” per il cliente.

    Il VMworld anticiperà di pochi giorni un evento che anche quest’anno vede Leonardo protagonista in qualità di co-organizzatore e di sponsor, il Cybertech Europe 2017, uno dei più grandi appuntamenti a livello mondiale dedicato alle soluzioni di cyber security e intelligence, e VMware sarà dinuovo fra gli sponsor della manifestazione.

    Nel corso dell’evento, che si svolgerà a Roma il 26 e 27 settembre presso il nuovo Centro Congressi “La Nuvola”, sono previsti incontri e conferenze nonché l’esposizione delle ultime soluzioni innovative del panorama cibernetico: un’occasione unica di dialogo internazionale per approfondire e confrontarsi su minacce informatiche, esigenze di mercato e future strategie.

    Leonardo, in particolare, esporrà le tecnologie e i servizi sviluppati per garantire la sicurezza delle infrastrutture, della pubblica amministrazione, delle imprese e del singolo cittadino. Leonardo fornisce, infatti, sistemi per il mondo della Difesa e per il mercato civile, offrendo il massimo livello di supporto durante tutte le possibili fasi di intervento: dall’analisi del rischio, alla progettazione ed  implementazione dell’architettura di sicurezza, al training per la prevenzione e la gestione degli incidenti, fino al ripristino delle attività in seguito ad attacco cibernetico.

    Il Cybertech Europe, come il VMworld, sarà quindi un’occasione unica di dialogo e di incontro sui temi legati all’innovazione e alla tecnologia.

    Cybertech Europe 2017 Leonardo VMworld 2017
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.