• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Le soluzioni di monitoraggio It di Centreon cercano partner

    Le soluzioni di monitoraggio It di Centreon cercano partner

    By Redazione LineaEDP04/09/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il programma “Partner” ideato dalla francese Centreon si rivolge alle imprese It e integra la certificazione della soluzione Centreon EMS

    Entrata in una nuova fase di riposizionamento strategico iniziata nel 2016 con la ridefinizione delle proprie offerte a pagamento e con il potenziamento del team, l’azienda di software indipendente Centreon ha ora in mente una nuova strategia e nuovi impegni per il 2017.
    Fondata da Romain Le Merlus e Julien Mathis, l’azienda si dice focalizzata sul mercato estero e sulle partnership, che saranno il principale motore di sviluppo per Centreon.

    Nello specifico, dopo un 2016 caratterizzato da numerose evoluzioni aziendali che hanno portato a una crescita globale del fatturato pari al 20%, una crescita dell’export del 23% e a un risultato positivo, i fondatori hanno deciso di rivedere la struttura organizzativa creando un comitato direttivo di cui fanno parte anche la responsabile marketing e il sales manager recentemente assunti.

    Per affrontare la crescita esponenziale, Centreon si è trasferita nei nuovi, moderni uffici parigini di 700 mq, pensati per creare uno spazio di lavoro collaborativo ed efficiente. L’azienda ha, inoltre, istituito una direzione delle risorse umane focalizzata sullo sviluppo di un “employer branding” di valore, che ha già assunto una decina di collaboratori, consentendo a Centreon di raggiungere i 40 dipendenti.

    A inizio 2017, il team Ricerca e Sviluppo Centreon ha elaborato la nuova soluzione pacchettizzata Centreon IMP, lanciata in download a pagamento a grazie a un nuovo sito web che dispone di un modulo ecommerce. Obiettivo: facilitare l’accesso alla monitoraggio per le Pmi al fine di intercettare quote di mercato significative nel segmento delle piccole imprese e dei responsabili It, affermando definitivamente Centreon nel settore del monitoraggio It.

    Dalla sua, l’azienda, che guadagna regolarmente quote di mercato e, a fine 2016, vantava un tasso di fedeltà dei clienti del 95%, ha anche ottenuto il sostegno delle banche BPI, Société Générale e Crédit du Nord attraverso un finanziamento a medio termine di 900.000 euro che gli consente di rafforzare la propria struttura finanziaria e accelerare lo sviluppo sia nazionale, sia internazionale.

    Oltre al pacchetto Centreon IMP dedicato alle Pmi, lanciato simultaneamente in Francia e in altri Paesi europei nel primo trimestre di quest’anno, la società sta concentrando i propri sforzi sulla promozione della propria offerta per le aziende Centreon EMS (precedentemente chiamata CES Complete) tramite partenariati internazionali, oltre che sul piano nazionale.

    Pronta con il programma “Partner” che si rivolge alle imprese It che partecipano allo sviluppo di Centreon e che integra la certificazione della soluzione Centreon EMS, l’azienda ha confermato, infine, l’intenzione di focalizzarsi nuovamente sulla propria attività di editore di software. Dal secondo semestre sarà avviata una strategia di reclutamento di nuovi partner a forte valore aggiunto in Francia e in Europa. Centreon intende così sviluppare la propria attività in zone con forte potenziale e sul segmento delle imprese di medie dimensioni, che costituiscono il pilastro dell’economia europea.

    L'obiettivo del 2017 è conservare una crescita a due cifre basata, da un lato, sullo sviluppo delle vendite online della nuova soluzione pacchettizzata di monitoraggio Centreon IMP per le piccole imprese e i decisori informatici aziendali e, dall’altro, sulla valorizzazione di Centreon EMS, soluzione di monitoraggio completa, grazie alla quale i partner potranno essere attivi in molteplici modalità, sia in Francia che all’estero. 
    Allo stesso tempo, l’azienda lancerà un programma di assunzioni per la sede di Parigi e l’ufficio di Tolosa.

    Centreon Centreon EMS Centreon IMP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.