• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio
    • AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti
    • Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner
    • Hexagon è partner strategico di Thales per qualità e produttività in EMEA
    • GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico
    • TeamSystem sempre più AI-oriented
    • ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native
    • Europa: come vincere la corsa all’AI?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Le anomalie non passano con l’Intelligenza artificiale di Darktrace

    Le anomalie non passano con l’Intelligenza artificiale di Darktrace

    By Redazione LineaEDP04/10/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia di risposta autonoma dello specialista in AI per la cyber defense, ha sventato un attacco ransomware in Uk

    darktrace logo

    Un’importante impresa di costruzioni inglese ha visto sventato un attacco ransomware a suo danno grazie alla collaudata tecnologia di risposta autonoma di Darktrace.
    Lo specialista in intelligenza artificiale per la cyber defense ha, infatti, reso noto di aver determinato l’esatta azione che deve essere intrapresa in tempo reale, in risposta agli attacchi ransomware in corso, neutralizzandoli in pochi secondi.

    Un attacco di questo tipo comporta, infatti, la criptazione dei file aziendali e si sposta alla stessa velocità dei computer, superando quindi le capacità umane dei team di sicurezza che tentano di contenerli.

    Darktrace ha fermato l’attacco ransomware sulla rete dell’azienda durante il suo svolgimento, dopo aver rilevato un modello di comportamento molto anomalo poiché il computer infetto tentava di avviare la crittografia dei file in massa. Darktrace ha generato immediatamente una risposta autonoma, bloccando le connessioni sospette e applicando il “modello di comportamento” normale del dispositivo. Questa azione, chirurgica e tempestiva, è stata fondamentale per proteggere l’azienda da una diffusa infezione ransomware, senza influire sulle normali operazioni di business.

    Come spiegato in una nota ufficiale da Dave Palmer, Director of Technology di Darktrace: «In Darktrace, identifichiamo e conteniamo le cyber minacce emergent. Mentre gli esseri umani sono costantemente afflitti da minacce che si muovono alla velocità della luce, l’intelligenza artificiale non è seconda a nessuno nel fermare gli attacchi dannosi mentre si sviluppano, facendo così risparmiare tempo prezioso ai team di sicurezza».

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    AI Darktrace intelligenza artificiale ransomware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti

    18/07/2025

    Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner

    18/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico

    18/07/2025

    In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!

    17/07/2025

    Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”

    17/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.