• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Endpoint Security Cloud Pro Kaspersky per le PMI
    • Open Day di SMI, spazio alle idee di business
    • Forum One Lavoro: ecco le ultime novità normative
    • Kubernetes: a che punto di utilizzo siamo
    • La differenza tra CIO e CTO (Chief Information Officer e Chief Technology Officer)
    • Update completo per Email Archive di Retarus
    • Le PMI europee investono in tecnologia
    • Con Secure Browser più sicurezza, privacy e produttività
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Datacenter: taglio del nastro a Bergamo per Aruba
    Attualità

    Datacenter: taglio del nastro a Bergamo per Aruba

    Di Redazione LineaEDP06/10/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Inaugurato a Ponte San Pietro (BG) il Global Cloud Data Center di Aruba, già occupato o prenotato per il 60% dell’intera struttura

    Il Global Cloud Data Center di Aruba è stato ufficialmente inaugurato a Ponte San Pietro, a 30 km da Milano.
    Ma il tanto atteso taglio del nastro non rappresenta il punto di arrivo, bensì, l’inizio per il polo tech più grande d’Italia.

    StefanoCecconiCome specificato da Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba: «Questa inaugurazione è la posa della prima pietra di un progetto ancora più grande, l’apertura di un’area di 40.000 mq a fronte dei 200.000 mq di superficie totale del campus».
    Inoltre, a seguito della pre-apertura del datacenter, avvenuta lo scorso giugno, a oggi circa il 60% della struttura è stato già occupato o prenotato.

    Parliamo di una realtà completamente ecologica e dotata delle più moderne tecnologie. Il datacenter è stato realizzato per offrire i massimi standard di sicurezza e prestazioni e garantire il massimo livello possibile di efficienza energetica, non solo per ridurre il più possibile l’impatto sull’ambiente, ma anche per assicurare qualità e convenienza dei servizi. Il Global Cloud Data Center utilizza un impianto di raffreddamento geotermico ad alta efficienza ed è alimentato da energia proveniente da fonti rinnovabili – di origine certificata – a cui si aggiungono una centrale elettrica ed impianti fotovoltaici di proprietà, situati all’interno del campus stesso. Tutti i sistemi sono stati progettati e costruiti per soddisfare ed eccedere i massimi livelli di resilienza previsti dal livello Rating 4 (former Tier4) di ANSI/TIA 942-A.

    L’inaugurazione della nuova struttura si chiuso oggi, 6 ottobre, con un panel legato a Industry 4.0.

    Aruba Datacenter Global Cloud Data Center Inaugurazione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Forum One Lavoro: ecco le ultime novità normative

    29/05/2023

    La differenza tra CIO e CTO (Chief Information Officer e Chief Technology Officer)

    29/05/2023

    Dilaxia per gli alluvionati in Emilia Romagna

    26/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Defence Tech

    Update completo per Email Archive di Retarus

    26/05/2023

    Con Secure Browser più sicurezza, privacy e produttività

    26/05/2023

    BeDisruptive entra in FIRST, Forum for Response to Incidents and Security Teams

    26/05/2023

    Venari Security in partnership con Colt

    25/05/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Endpoint Security Cloud Pro Kaspersky per le PMI

    29/05/2023

    Open Day di SMI, spazio alle idee di business

    29/05/2023

    Forum One Lavoro: ecco le ultime novità normative

    29/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare