• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Da Mansutti protezione assicurativa Cyber 4.0

    Da Mansutti protezione assicurativa Cyber 4.0

    By Redazione LineaEDP17/10/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La protezione assicurativa proposta tutela le imprese sia dagli attacchi esterni sia dalle criticità interne all’organizzazione

    Mansutti, tra i primari broker assicurativi italiani indipendenti attivo nella sicurezza informatica da oltre vent’anni, ha annunciato “CYBER 4.0”, un sistema integrato dedicato agli sviluppi dell’Industry 4.0 e studiato per le esigenze delle imprese italiane di ogni settore verticale e dimensione, fino agli studi professionali.

    Convinto della inadeguatezza delle soluzioni assicurative presenti sul mercato, Mansutti ha messo a punto un modello che affronta anche il tema del social engineering o phishing per cui le aziende sono sottoposte quotidianamente ad attacchi più o meno sofisticati, offrendo una tutela completa.

    La copertura offerta con CYBER 4.0 riguarda, infatti, sia l’area della Responsabilità, sia il Patrimonio aziendale sia i Danni Indiretti.
    Nello specifico, la prima si dipana dalle responsabilità derivanti da violazioni di riservatezza a quelle provenienti dai social, il secondo riguarda non solo la perdita di dati ma anche la cyber-estorsione e il Phishing, gli ultimi la perdita del margine di contribuzione, compreso il rimborso di tutte le spese sostenute.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Tomaso Mansutti, Amministratore Delegato dell’omonima società e tra i soci fondatori del CLUSIT: «Oggi le aziende restano senza tutela in molte aree della loro organizzazione, soprattutto in termini di responsabilità. Abbiamo creato questo nuovo programma assicurativo, insieme a partner prestigiosi, per risolvere la situazione sia per quanto concerne attacchi esterni sia errori del personale ed errori di programmazione. Lo scenario dei rischi e la complessità della normativa riguardo alla tutela dei dati imposta dal GDPR hanno, infatti, bisogno di un approccio preventivo, organico e coordinato».

    La copertura offerta con CYBR 4.0
    Anche per questo, CYBER 4.0 integra i servizi di Assolombarda al fine di concedere condizioni migliorative per le industrie. Gli altri partner di Mansutti nel programma sono lo studio multi-disciplinare e internazionale Rödl & Partner, che offre servizi di consulenza legale, fiscale e del lavoro e di revisione legale, SecureNetwork, gruppo di ricerca all’avanguardia nel security assesment, P4I -Partners4Innovation, società del Gruppo Digital360 che offre servizi di Advisory e Coaching a supporto dell’innovazione digitale e imprenditoriale a imprese e PA, Reputation Manager, leader in web intelligence, digital brand reputation e personal branding strategy.

    Il programma opera in modo preventivo con servizi specifici
    •       servizi security: penetration test, vulnerability assessment, forensic investigation, training, security by design, fraud detection service;
    •       servizi data protection: privacy assessment secondo la nuova normativa europea e la normativa ISO 27001, 30000, ISDP 10003:2015 e ISO/IEC 29134:2017, remediation and implementation.

    In fase successiva, post sinistri, CYBER 4.0 prevede
    •       servizi legal: tutela giudiziaria, valutazione dei danni potenziali, segnalazione dei casi, azioni giudiziarie, incidenti in sicurezza informatica, violazioni dei dati personali;
    •       servizi reputazionali: anticipazione della crisi, gestione della crisi, analisi della criticità e strategia d’intervento, ricostruzione reputazionale.

    CYBER 4.0 è un approccio totalmente diverso da quello assunto fino a oggi perché parte dalla prevenzione e arriva al trasferimento del rischio con strumenti innovativi che tengono conto degli interventi effettuati, non solo per consentire coperture maggiori ma anche per ottenere un effettivo risparmio.

     

     

    CYBER 4.0 Mansutti Protezione assicurativa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.