• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Santoni (Cisco): senza investimenti l’innovazione non decolla

    Santoni (Cisco): senza investimenti l’innovazione non decolla

    By Redazione LineaEDP25/10/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’AD di Cisco Italia, Agostino Santoni, non ha dubbi. Se l’obiettivo è far crescere il Paese serve un’accelerata sugli investimenti

    Investire e innovare affinché l’Italia possa competere sul palcoscenico internazionale e crescere. È quanto auspicato da Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia, in occasione del suo intervento nel convegno “ItaliaReStarts Up, Meet the Italian Innovation Ecosystem”, che si è tenuto nella giornata inaugurale dell’edizione 2017 di SMAU Milano.

    Obiettivo: accelerare gli investimenti perché l’innovazione italiana faccia crescere il nostro Paese.

    Come riferito nel suo speech da Santoni: «L’ecosistema dell’innovazione italiano ha tanti punti di forza: grandi competenze e qualità delle persone; una distribuzione territoriale che non accentra in pochi poli di attrazione la possibilità di sviluppare le idee innovative; una rete molto attiva di attori che offrono opportunità di scouting, incubatori, acceleratori».

    Proprio questa ricchezza ha rappresentato la prima motivazione di Cisco a fare – ormai quasi due anni fa – dell’innovazione uno dei pilastri del suo piano di investimenti denominato Digitaliani.

    Ma senza un salto di qualità nel volume di investimenti diretti sulle realtà innovative del Bel Paese non sarà possibile sfruttare veramente tutto questo potenziale.

    Il rischio? Per Santoni è concreto e palesa la possibilità di perdere, magari a favore di altri Paesi, i ritorni in termini di competitività e di occupazione che potremmo avere.

    A livello istituzionale, ha aggiunto l’AD di Cisco Italia, sono stati fatti passi avanti importanti nel creare strumenti che favoriscano gli investimenti, ma non basta, se è vero che: «Oggi, nel resto del mondo, i settori chiave della nostra economia, come il manifatturiero, l’agroalimentare, il turismo e il retail di qualità, crescono grazie all’integrazione con le nuove tecnologie, sostenuta da cifre di tutt’altro calibro rispetto a quelle che esprimiamo noi oggi. Se crediamo nelle nostre eccellenze imprenditoriali e nelle capacità dei nostri giovani, dobbiamo cambiare scala».

    L’esempio Cisco lo sta dando.
    Nel quadro del piano di investimenti Digitaliani lanciato a gennaio 2016 per accelerare la digitalizzazione del Paese, Cisco ha contribuito con 5 milioni di euro al fondo Invitalia Venture I.
    La società collabora, inoltre, con un network che oggi comprende 20 incubatori e acceleratori, coinvolge università e centri di ricerca e ha supportato nei primi 18 mesi 9 programmi di accelerazione, 4 hackathon, un master per la formazione di Digital Transformation Officer per il Made in Italy.
    Non ultimo, ha incontrato oltre 120 start up, 25 delle quali sono state attivamente ingaggiate in progetti di co-innovazione con i clienti.

     

    Agostino Santoni Cisco Italia Digitaliani Smau Milano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.