• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Verizon: i trend per il 2018

    Verizon: i trend per il 2018

    By Redazione LineaEDP15/11/2017Updated:15/11/20175 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le sette tendenze che guideranno la trasformazione It delle aziende il prossimo anno

    Dato che i maggiori brand a livello mondiale e gli enti governativi puntano a utilizzare la tecnologia per offrire ai propri clienti un servizio migliore e distinguersi dalla concorrenza, tutto il 2018 ruoterà intorno al concetto di trasformazione.

    Molte delle super tecnologie degli ultimi anni – come il Software defined networking (SDN), l’Internet of Things (IoT) e l’Intelligenza Artificiale (AI), giusto per fare qualche nome – adesso sono date per scontate, e il 2018 sarà l’anno in cui l’attenzione si sposterà sull’utilizzo che queste aziende ne fanno. Le organizzazioni vincenti saranno quelle più abili nell’ottenere vantaggi tangibili da queste tecnologie senza aumentare la complessità delle operazioni.

    Ecco il punto di vista di Verizon Enterprise Solutions riguardo le tendenze di queste tecnologie in azienda:

    1. L’SDN ha spiccato il volo! Grazie al software defined networking (SDN) le soluzioni sono disponibili a livello mondiale, e le aziende iniziano ad esplorare ciò che possono davvero realizzare con la sicurezza, la dinamicità e la flessibilità dei servizi di rete virtualizzata. La prossima scommessa è l’application aware networking – cioè la gestione delle performance, delle possibilità e la sicurezza delle applicazioni per sfruttare al meglio l’ampiezza di banda – parametro sempre più delicato, in un mondo sempre più complesso a livello di contenuti.
    2. La sicurezza diventa underground. Nel 2018 la sicurezza cambierà velocità, e sarà inserita all’interno delle piattaforme, a supporto di ogni attività aziendale. Parliamo di infrastrutture di sicurezza gestita end-to-end per reti, sviluppatori e applicazioni. Nel panorama delle minacce odierno, tutto si svolge su scala globale – ma, d’altro canto, l’apertura e la condivisione di informazioni per combattere queste minacce, sia online che offline, diventeranno la prassi.  Partendo da questo cambiamento, misurare l’efficacia della sicurezza è imprescindibile, quindi i rischi informatici saranno integrati in ogni singola valutazione di rischio aziendale. Una posizione definita a livello di sicurezza, matura e lineare, oltre a favorire una gestione effettiva del rischio, assocerà la sicurezza anche al ROI – una delle skill chiave della C-suite.
    3. La posta in gioco è la collaborazione digitale. Le aziende parsimoniose hanno preso le distanze da PBXs ormai obsoleti, optando per sistemi telefonici IP-based nel corso degli ultimi anni – ma il 2018 sarà l’anno in cui le tecnologie digitali inizieranno ad apportare delle vere trasformazioni alle collaborazioni sul posto di lavoro. I dipendenti si aspettano di essere in grado di accedere alle informazioni del calendario, condividere documenti e organizzare call attraverso le piattaforme in maniera rapida e sicura.  L’attenzione si concentra quindi sull’accesso multicanale per migliorare sia l’esperienza utente, che la produttività.Il networking software-defined semplificherà la gestione intelligente dei dati e il routing multipiattaforma per le call, migliorando la collaborazione. Le App Mobile permetteranno ai consumatori e ai dipendenti di avere accesso diretto alle informazioni.
    4. Intelligenza artificiale e la robotica prendono piede nell’Internet of Things. L’IoT diventerà parte della struttura delle aziende stesse nel 2018 – la sfida sarà integrare la gestione dei dispositivi all’interno dell’infrastruttura IT, senza però sovraccaricare l’organizzazione.  È proprio qui che l’intelligenza artificiale e la robotica daranno il loro contributo, offrendo un’automazione intelligente per la gestione dell’IoT in maniera economica e efficiente.
    5. Le persone prendono il controllo dell’esperienza digitale. Gli utenti sono sempre più consapevoli del potere dei loro dati, e nel 2018saranno più selettivi riguardo il loro utilizzo. I brand devono quindi essere consapevoli della loro gestione dei dati, perché i loro clienti saranno alla ricerca di interazioni tramite dispositivi mobile che siano sicure e semplici, per raggiungere una sintonia maggiore con il brand. I brand che saranno in grado di soddisfare queste esigenze saranno quelli che si distingueranno.
    6. L’interoperabilità sarà una priorità per la pubblica sicurezza. Nel 2017 abbiamo assistito ad una serie di attacchi terroristici e disastri naturali in tutto il mondo. La creazione di connessioni sicure e senza interruzioni di continuità attraverso network veloci, soprattutto se dedicati al supporto iniziale, sarà un focus critico per il 2018. L’interoperabilità permetterà infatti alle aziende e alle organizzazioni di sicurezza pubblica di trarre beneficio dalla scelta del network e dei servizi tecnologici, e rappresenterà una spinta per la crescita innovativa grazie alla concorrenza del mercato, contribuendo inoltre a mantenere i costi sotto controllo. Ma la cosa più importante è che l’interoperabilità permetterà alle persone che offrono il supporto iniziale di mantenersi in contatto e comunicare con le autorità e i cittadini privati in caso di disastri.
    7. Obiettivo semplicità. Con il crescere della complessità del mondo, il successo delle aziende è sempre più legato alla capacità di saper distinguere ciò che è essenziale da ciò che non lo è. Le aziende di successo si focalizzeranno sempre più sul fornire i servizi di business chiave, ed esternalizzeranno tramite partner di fiducia tutto il resto. Distinguere bene chi fa cosa riducendo rapidamente la complessità fino al punto in cui le cose diventano semplici, è il principio fondamentale per il successo futuro.

     

     

    predictions 2018 trend 2018 Verizon
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore

    01/07/2025

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.