• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • European Threat Landscape: Europa nel mirino
    • Trend Micro: scoperte nuove 73 vulnerabilità zero-day
    • 14 data center autorizzati in Italia: quando l’espansione incontra la responsabilità
    • Crittografia per una protezione ottimale dei dati
    • Vertiv acquisirà PurgeRite
    • Autostrade per l’Italia si trasforma con SAP
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Extreme Networks: reti di ultima generazione

    Extreme Networks: reti di ultima generazione

    By Stefano Castelnuovo15/12/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda amplia la propria offerta grazie all’acquisizione di Enterasys, Brocade e delle divisioni di Avaya e Zebra

    Garantire reti veloci, flessibili e sicure. È questo l’obiettivo di Extreme Networks, realtà americana presente in 80 Paesi del mondo ed attiva nella realizzazione di reti di ultima generazione. L’azienda, alla luce di recenti acquisizioni, è infatti ora in grado di avere un’offerta completa grazie a soluzioni end to end estese al core networking, edge, wireless e cloud management.

    Grazie all’acquisto di Enterasys, Extreme Networks ha rafforzato la vendita di soluzioni di gestione delle reti, attraverso la divisione wireless di Zebra è riuscita ad entrare nel mercato dei trasporti e della logistica (Wallmart, FedEx DHL sono alcuni dei clienti nel settore), mentre con l’acquisizione della divisione dati di Avaya, l’azienda americana offre switch fabric di nuova generazione. Molto recente (ottobre 2017) è l’accordo stretto con Brocade che permette ora ad Extreme Networks di entrare nel mondo dei data center.

    Ne deriva quindi un incremento di tecnologie e competenze che hanno permesso all’azienda americana di diventare il 3° vendor nel mercato Enterprise dell’end to end networking e di posizionarsi nel quadrante magico di Gartner nella categoria Wired and Wireless LAN Access Infrastructure. Inoltre Extreme Networks ha ottenuto i giudizi migliori degli utenti per gli Apparati di Networking per Data Center.

    “Vogliamo offrire ai clienti una rete che garantisca loro massima visibilità sull’infrastruttura stessa, permettendo di identificare ogni utente, capire il suo ruolo, il livello di autenticazione, quando si collega, dove e con che dispositivo – ha spiegato Roberto Benedetti, country manager della filiale italiana di Extreme Networks. – Il tutto con la possibilità di determinare particolari policy a seconda dell’utente connesso e stabilire in modo semplice e veloce eventuali malfunzionamenti così da intervenire tempestivamente ed evitare disservizi”.

    Questo perché, oltre ad una rete basata su Fabric Connect e Fabric Approach, che consente di migliorare di 11 volte la velocità del servizio, di 7 volte le riparazioni e di ridurre drasticamente gli errori umani, è associata ad un sistema di management della rete stessa che permette di avere la visibilità del 100% della applicazioni e di gestire più di 200 mila utenti o devices. A questo si aggiunge un servizio e supporto post vendita efficiente che ha l’obiettivo di aumentare la customer experience, elemento questo dimostrato dal sondaggio Gartner e da alcuni casi di successo.

    La più alta torre del mondo ad esempio, la Burj Khalifa di Dubai, è interamente gestita dal Fabric di Extreme Networks su tutti i suoi 162 piani di altezza e, per festeggiare il capodanno 2017, è stato creato un gioco di luci led e fuochi artificiali gestiti da remoto attraverso la rete.  Nel campionato di NFL è fornita connettività in uno stadio contenente 100 mila tifosi che possono rivedere le azioni dei proprio beniamini, ma anche ordinare da mangiare e bere senza dover andare al bar. Nel settore ospedaliero invece, la rete Extreme permette alla Klinikum Darmstad di consentire ai pazienti di accedere alla propria cartella clinica da remoto.

    Extreme Networks networking
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    14 data center autorizzati in Italia: quando l’espansione incontra la responsabilità

    10/11/2025

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    European Threat Landscape: Europa nel mirino

    10/11/2025

    Trend Micro: scoperte nuove 73 vulnerabilità zero-day

    10/11/2025

    Crittografia per una protezione ottimale dei dati

    10/11/2025

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.