• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza
    • International Data Center Day: quale futuro per i data center?
    • Cresce l’offerta HR di TeamSystem
    • Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso
    • Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti
    • Vertiv NetSure IPE facilita lo sviluppo delle reti 5G
    • Cloud per la PA: Consip attiva il lotto 2
    • Più efficacia del segnale per l’azienda moderna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»4 trend per il futuro delle risorse umane
    Attualità

    4 trend per il futuro delle risorse umane

    Di Redazione LineaEDP22/01/2018Updated:21/01/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Cornerstone OnDemand, nel 2018 le HR dovranno focalizzarsi sui dipendenti e sul loro engagement. Ecco come

    cresce

    Più trasparenza, un nuovo tipo di fedeltà chiamato engagement, sempre più Intelligenza Artificiale e un maggiore coinvolgimento e sviluppo per trattenere i talenti in azienda sono i quattro trend destinati a caratterizzare nel 2018 il settore delle Risorse Umane.

    Lo dice Cornerstone OnDemand, specialista nel software in ambiente cloud per la formazione e la gestione del capitale umano, consapevole del progressivo spostamento in atto nel settore dall’automazione all’impatto sul business e all’engagement.

    Nello specifico, nel 2018 temi come la responsabilità e la trasparenza saranno sempre più sentiti: le persone e le organizzazioni saranno chiamate ad assumere comportamenti sempre più trasparenti. In particolare, le aziende dovranno porre in essere strategie volte a conquistare la fiducia dei propri clienti e dipendenti, concentrandosi su aspetti cruciali come, ad esempio, l’uguaglianza di genere e le pari opportunità di carriera (e di remunerazione) per uomini e donne.
    Inoltre, con l’entrata in vigore del GDPR, ci sarà una crescente attenzione alle modalità in cui verranno archiviati e utilizzati i dati personali e le aziende dovranno essere in grado di rispondere puntualmente a questa esigenza.

    Inoltre, oggi, per trattenere i talenti migliori sta diventando sempre più cruciale sostituire il concetto di fedeltà con quelli di rispetto ed engagement. Organizzare strategicamente la forza lavoro, promuovere le opportunità di carriera del singolo dipendente all’interno dell’azienda, offrire mobilità interna e piani di formazione e sviluppo porterà progressivamente a una forma di fedeltà molto più in linea con i tempi moderni.
    La vera sfida sarà dunque creare un ambiente ricco di opportunità in cui i dipendenti si sentano davvero liberi di innovare e crescere, di aprire la mente ed essere creativi, a beneficio dell’intera azienda.

    Sempre più Intelligenza Artificiale al servizio delle HR
    Tra i nuovi trend del 2018 non possono assolutamente mancare i robot, eredità di questi ultimi anni. Se fino a qualche tempo fa le aziende che introducevano l’Intelligenza Artificiale nei propri processi erano viste come delle pioniere, un’organizzazione che oggi ne esclude l’utilizzo viene considerata antiquata e fuori dal tempo.
    L’uso dell’Intelligenza Artificiale nella gestione del capitale umano permetterà di snellire o automatizzare molti processi, consentendo ai responsabili HR di concentrarsi sulle strategie e la pianificazione.

    Infine, anche nel 2018, le HR dovranno continuare ad approfondire la conoscenza dei propri dipendenti e diventare molto più flessibili rispetto al passato. Creare nuovi modelli e percorsi su misura per lo sviluppo della carriera affidandosi a fornitori esterni aiuterà l’azienda a coinvolgere e offrire nuove opportunità al suo intero ecosistema, riducendo significativamente il rischio di perdere i propri talenti migliori. Perché se è vero che pensare di poter trattenere tutti i dipendenti non è realistico, presentare loro opportunità sempre nuove e stimolanti sfruttando partnership in essere all’interno della propria rete e continuare a puntare sulla formazione delle risorse presenti in azienda continua a essere un aspetto su cui vale la pena puntare.


     

    Cornerstone OnDemand Hr risorse umane trend 2018
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Cresce l’offerta HR di TeamSystem

    21/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Più efficacia del segnale per l’azienda moderna

    20/03/2023

    Irrobustire la sicurezza informatica in azienda

    20/03/2023

    Il Cyber SOC di Settimo Milanese di BT potenziato

    17/03/2023

    SentinelOne e Wiz: alleanza per garantire la sicurezza end-to-end in cloud

    17/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Cresce l’offerta HR di TeamSystem

    21/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare