• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Responsabili HR pronti al GDPR?

    Responsabili HR pronti al GDPR?

    By Redazione LineaEDP21/02/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra tre mesi la General Data Protection Regulation europea impatterà, in primis, sui responsabili delle risorse umane

    cezanne hr

    Il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) che entrerà in vigore il 25 maggio 2018 promette di introdurre una nuova era di governance dei dati nonché requisiti avanzati in materia di sicurezza e trattamento dei dati personali.
    Non per niente, le organizzazioni che svolgono attività in Europa e gestiscono i dati degli abitanti dell'Unione Europea stanno per affrontare la più grande modifica delle leggi sulla protezione dei dati degli ultimi 30 anni

    Nello specifico, il GDPR richiede alle organizzazioni di dettagliare quali sono le informazioni sui dipendenti, chi ha accesso alle informazioni e dove risiede l'informazione. La mancata conformità può essere costosa, le multe potrebbero essere molto ingenti. Nonostante questo, un’indagine Dell ha riscontrato che le piccole e medie imprese e le grandi imprese non hanno una consapevolezza generale dei requisiti della nuova normativa, come prepararsi a essa e l’impatto che può avere la non conformità sulla sicurezza dei dati sui risultati aziendali. Oltre l’80% degli intervistati globali sapeva poco o nulla in merito al GDPR.

    Come in che modo il GDPR impatta gli uffici HR
    Con l’approssimarsi della scadenza del 25 maggio 2018, è importante che i datori di lavoro non trascurino il GDPR e i notevoli cambiamenti che comporterà.
    A livello aziendale, sarà soprattutto l’ufficio HR a essere impattato dalla nuova normativa. Saranno i responsabili a dover analizzare e studiare i nuovi requisiti richiesti dal GDPR e determinare in che modo applicarli nell’azienda. Sempre a loro sarà poi demandata la revisione dei processi esistenti e la mappatura del flusso dei dati già in gestione. Questo procedimento consente l’individuazione delle lacune che si andranno progressivamente a colmare

    Cosa deve sapere il dipendente
    Innanzitutto i dipendenti potranno accedere a dettagliate informazioni sul flusso dei loro dati, perché e come vengono trattati, pretendendo trasparenza e sicurezza. In secondo luogo, possono chiedere la rettifica o la cancellazione di dati non più necessari, applicando il cosiddetto diritto all’oblio. Si pensi soprattutto alla conclusione di un rapporto di lavoro e alla dismissione di tutti gli account e strumenti contenenti i dati dell’ex-dipendente.

    Al di là di ciò che è ovvio – nome, indirizzo, data di nascita, stato civile, fascia di reddito ecc. – il dipendente ha presso la propria azienda informazioni quali la storia salariale, le esigenze dietetiche, lo stato del visto, la patente e molto di più. Il dipendente potrà quindi richiedere in ogni momento, ed esercitare il proprio diritto all’oblio, in merito a tutti i dati che riguardano:

    • Recruitment: CV, moduli di candidatura, invii personali.
    • Payroll: tutti i
    • Spese, viaggi, visite mediche: dichiarazioni di spesa, documenti di

     

     

    diritto all'oblio GDPR Hr
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.