• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
    • CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
    • La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità
    • Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025
    • Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB
    • Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile
    • CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata
    • Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da IBM nuove tecnologie per integrare più cloud

    Da IBM nuove tecnologie per integrare più cloud

    By Redazione LineaEDP27/03/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In linea con le stime di IDC, secondo la quale, oltre l’85% delle imprese adotterà architetture “multi-cloud” entro la fine di quest’anno

    cloud_

    In occasione del suo evento inaugurale THINK, tenutosi la scorsa settimana a Las Vegas, IBM ha annunciato una serie di nuove tecnologie e funzionalità progettate per aiutare le aziende ad accelerare la transizione al cloud e a connettere rapidamente dati e applicazioni su qualsiasi sistema, sia in cloud locali, privati o pubblici.

    IBM ha inoltre annunciato importanti risultati nell’adozione della piattaforma IBM Cloud Private, in particolare nel settore finanziario. La banca brasiliana Bradesco, l’assicuratore finlandese Ilmarinen e l’operatore di pagamenti macedone KIBS si sono rivolti a IBM Cloud Private per offrire servizi digitali innovativi nel rispetto degli elevati standard del settore nella protezione e sicurezza dei dati.

    Più facile passare ad architetture multi-cloud
    Le aziende adottano sempre di più il cloud come piattaforma per abilitare l’innovazione e dimostrano di preferire una combinazione di piattaforme IT per soddisfare tutte le esigenze aziendali.

    Secondo le stime IDC oltre l’85% delle imprese adotterà architetture “multi-cloud” entro la fine di quest’anno.
    Da qui l’annuncio di IBM pronta a offrire nuove funzionalità per la piattaforma IBM Cloud Private al fine di accelerare la transizione e lo sviluppo delle app strategiche verso ambienti cloud nativi.

    Non solo. Per offrire offrirà nuove versioni container del software di sviluppo e gestione delle app IBM, per consentire agli sviluppatori di sviluppare, testare, monitorare e gestire app su più cloud e sistemi on premise, IBM è anche iventato il primo importante cloud provider a consentire la creazione dei container Kubernetes e la loro esecuzione come servizio gestito direttamente sull'infrastruttura cloud bare metal.

    A sua volta, il servizio IBM Cloud Object Storage offrirà un’opzione aggiornata per il caricamento dei dati ad alta velocità integrato con Aspera, per rendere più facile e veloce il trasferimento di enormi quantità di dati da e verso il cloud.

    Obiettivo: consentire agli utenti di ottenere una velocità di trasferimento centinaia di volte maggiore rispetto al trasferimento standard http/ftp e senza costi aggiuntivi.

    cloud computing Ibm IBM Cloud Private Multi-cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà

    05/09/2025

    La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità

    05/09/2025

    Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025

    05/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo

    05/09/2025

    Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB

    05/09/2025

    CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata

    04/09/2025

    Resilienza delle reti OT/IoT: Nozomi Networks analizza i trend del 2025

    04/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.