• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende
    • Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo
    • VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi
    • Il database-as-a-service Capella di Couchbase da oggi supporta anche Google Cloud
    • Il Gruppo Lutech acquisisce Certimeter Group
    • La PEC diventa un modello di successo in tutta Europa
    • Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco
    • Contributo Thales Alenia Space alla missione CRISTAL
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Il networking? È fatto da reti sempre più intelligenti
    Attualità

    Il networking? È fatto da reti sempre più intelligenti

    Di Redazione LineaEDP27/03/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo IDC, l’Intent Based Networking sta trasformando il ruolo delle reti, che stanno assumendo capacità autosufficienti

    Sempre più capaci di gestione, diagnosi e apprendimento. Sono le reti intelligenti che, sempre più dotate di autonomia e di capacità predittive, assumono capacità autosufficienti anche nella componente infrastrutturale, per data center sempre più votati all’automazione e all’agilità.

    È questa la vision di IDC che, entro il 2021, prevede che oltre il 25% dei servizi IT infrastrutturali possiederà capacità autonome di gestione e diagnosi che si tradurranno in maggiore efficienza e risparmio grazie alla possibilità di ridurre l’intervento e l’errore umano.

    In questo scenario IDC posiziona anche le reti, che stanno rapidamente evolvendo per affermare la loro centralità all’interno dei processi di trasformazione digitale, rendendo del tutto obsoleto il concetto legato al networking di mera “connettività”.

    Tra le reti di nuova generazione, IDC sta monitorando le cosiddette Intent Based Network (IBN), che nascono come un’evoluzione delle reti SDN (Software Defined Network) e che si basano sulla combinazione di tecnologie di machine learning e di soluzioni di predictive analytics per raccogliere ed elaborare dati in tempo reale e per adattarsi, con tecniche avanzate di auto-apprendimento, alle richieste aziendali.

    A queste caratteristiche, l’Intent Based Networking aggiunge poi un elevato livello di automazione per semplificare gran parte delle attività operative (per esempio i percorsi di configurazione e di provisioning) e dei processi di sicurezza per permettere a queste reti di identificare e bloccare le minacce, gli accessi non autorizzati e le attività sospette in tempo reale.

    IDC ritiene che la modernizzazione delle infrastrutture di rete sia oggi indispensabile per poter gestire la transizione verso sistemi e servizi digitali, ambienti applicativi nativi in cloud e architetture di cloud ibrido o multicloud. Integrare capacità di automazione intelligente nelle reti contribuisce significativamente a ottenere quell’agilità necessaria al business più volte

    richiesta all’IT, e rappresenta un passo in avanti concreto verso il concetto di autonomous data center infrastructure.

    Il tema delle reti intelligenti di nuova generazione e del loro impatto sui processi di trasformazione digitale nelle aziende sarà al centro di un evento organizzato da Cisco in collaborazione con IDC che si terrà a Milano il 18 aprile.

    IDC Intent Based Networking reti Sdn Software-Defined Network
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    La PEC diventa un modello di successo in tutta Europa

    28/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022

    Resilienza informatica efficace se c’è un approccio proattivo

    28/06/2022

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022

    Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email

    27/06/2022
    Report

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare