• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza
    • International Data Center Day: quale futuro per i data center?
    • Cresce l’offerta HR di TeamSystem
    • Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso
    • Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti
    • Vertiv NetSure IPE facilita lo sviluppo delle reti 5G
    • Cloud per la PA: Consip attiva il lotto 2
    • Più efficacia del segnale per l’azienda moderna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»SUEZ potenzia l’employer branding con Cornerstone OnDemand
    Case History

    SUEZ potenzia l’employer branding con Cornerstone OnDemand

    Di Redazione LineaEDP15/05/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo specialista nella gestione e nel trattamento dell’acqua e dei rifiuti ha sviluppato anche le competenze del capitale umano

    HR management

    Cornerstone OnDemand, azienda specializzata nel software in ambiente cloud per la formazione e la gestione del capitale umano (HCM), ha annunciato che il Gruppo SUEZ, ha adottato le suite Recruiting, Learning, Performance e HR di Cornerstone per avviare un processo completo di trasformazione digitale.

    Obiettivo: potenziare l’employer branding e sviluppare le competenze dei dipendenti nell’intera organizzazione focalizzata nella gestione e nel trattamento dell’acqua e dei rifiuti.

    Parliamo di 83.921 dipendenti sparsi nei 5 Continenti, per un player di primo piano nell’economia circolare per la gestione sostenibile delle risorse. Il Gruppo SUEZ offre, infatti, servizi di trattamento delle acque reflue a 58 milioni di persone e riutilizza 882 milioni di metri cubi di acque di scarico. Inoltre recupera 16,9 milioni di tonnellate di rifiuti all’anno, producendo 3,9 milioni di tonnellate di materie prime secondarie e 7 TWh di energia rinnovabile a livello locale.

    Nello specifico, grazie a Cornerstone, SUEZ adotterà un processo completo di trasformazione digitale con l’obiettivo di potenziare l’employer branding e sviluppare le competenze dei dipendenti nell’intera organizzazione.

    Il Gruppo SUEZ aveva collaborato inizialmente con Cornerstone per un progetto pilota sulle funzioni di core HR e l’analisi delle performance che coinvolgeva circa 19.000 dipendenti.

    SUEZ era rimasta particolarmente colpita dalla velocità di completamento delle analisi delle performance e dall'elevata coerenza e qualità nella gestione dei progetti. Alla luce di questi risultati, la società ha deciso di estendere il programma all’intero Gruppo nei primi mesi del 2017 e, visto il successo della fase pilota, di implementare la piattaforma completa per la gestione del capitale umano (HCM) di Cornerstone.

    Da qui l’intenzione di digitalizzare e centralizzare i processi HR, supportando allo stesso tempo gli obiettivi strategici attraverso uno strumento per integrare, condividere e trasformare i processi nell’intero ciclo di vita del personale attraverso il database unificato di Cornerstone. Quest’ultimo consente l’implementazione graduale di una piattaforma HCM integrata e la creazione di report affidabili e consolidati in tutte le divisioni del Gruppo.

    L’integrazione dei sistemi è stato un altro fattore di successo determinante per SUEZ, che desiderava integrare la piattaforma HCM con i sistemi locali indipendentemente dalla sorgente di dati, in modo da soddisfare le diverse esigenze delle sue filiali. Inoltre SUEZ cercava una soluzione che, oltre ad offrire un’esperienza d’uso flessibile, fosse in grado di supportare la gestione del cambiamento mediante strumenti di formazione adeguati. Il team di esperti di Cornerstone, che ha fornito supporto tecnico e funzionale per l’intero ciclo di vita del progetto, è stato un ulteriore fattore decisivo che ha portato SUEZ a scegliere Cornerstone

    La piattaforma HCM di Cornerstone ha permesso a SUEZ di accelerare l’integrazione delle business unit del Gruppo, sviluppare l’employer brand di e promuovere la mobilità interna, ottimizzare la fidelizzazione e la retention dei clienti, creare un repository HR per migliorare l’accuratezza dei report, integrare i dati da fonti diverse e gestire le policy globali del Gruppo rispettando al contempo i requisiti locali.

    Cornerstone OnDemand employer branding Gruppo SUEZ HCM Hr recruiting
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso

    20/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Più efficacia del segnale per l’azienda moderna

    20/03/2023

    Irrobustire la sicurezza informatica in azienda

    20/03/2023

    Il Cyber SOC di Settimo Milanese di BT potenziato

    17/03/2023

    SentinelOne e Wiz: alleanza per garantire la sicurezza end-to-end in cloud

    17/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Cresce l’offerta HR di TeamSystem

    21/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare